Focus Incentivi

06.02.2013
Questo articolo ha più di 3 anni

Impianti fotovoltaici delle PA: il GSE chiarisce l’accesso al Quarto Conto Energia

Le proroghe del Quarto Conto Energia si riferiscono esclusivamente a impianti fotovoltaici installati su edifici o aree della PA
Il Gestore dei Servizi Energetici ha fatto ulteriore chiarezza sulle domande d’accesso agli incentivi per impianti su immobili delle Pubbliche Amministrazioni.
 
Come stabilito dal Quinto Conto Energia (DM 5 luglio 2012), infatti, per gli impianti installati su edifici e aree delle PA entrati in esercizio entro il 31 dicembre 2012 si continua ad applicare il Quarto Conto Energia.
 
La legge 228 del 24 dicembre 2012 (Legge di Stabilità 2013) ha prorogato il termine dell’entrata in esercizio di questi impianti:
1. al 31 marzo 2013, purché a tale data l’impianto sia stato debitamente autorizzato;
2. al 30 giugno 2013, purché l’impianto, al 31 marzo 2013, sia stato debitamente autorizzato e sottoposto alla procedura di VIA, di cui al D.lgs. 3 aprile 2006, n.152;
3. al 30 ottobre 2013 nel caso di impianti sottoposti alla procedura di VIA di cui al D.lgs. 3 aprile 2006, n.152 e che siano stati autorizzati successivamente al 31 marzo 2013.
 
Le ultime due proroghe, precisa il Gse, non saranno applicabili nel caso l’impianto abbia ricevuto esito negativo nella verifica di assoggettabilità alla VIA.
Per le richieste di incentivazione di questi impianti si considerano sempre i 6,7 mld di euro come limite del costo indicativo cumulato degli incentivi.
 
Impianti in esercizio dopo il 31 dicembre 2012

Questi impianti accederanno agli incentivi del Quarto Conto Energia, relativi però al 2013 come descritto nell’Allegato 5 del DM 5 maggio 2011.
Affinché un impianto sia considerato della PA è necessario che:
- gli edifici e aree dell’impianto appartengano alla PA già alla data di entrata in esercizio dell’impianto e per tutta la durata del periodo di incentivazione;
- il soggetto terzo responsabile dell’impianto abbia un diritto reale o personale di godimento.
 
Come richiedere gli incentivi

Il Gse ricorda inoltre che per la richiesta delle tariffe incentivanti gli operatori dovranno inoltrare le richieste sempre dal portale web del Gestore, nella sezione dedicata al Quarto Conto Energia: a breve verranno attivate anche le funzionalità che consentono di inoltrare le richieste per gli impianti in esercizio dall’