28.08.2013

Impianti di teleriscaldamento a corto raggio piu’ sicuri ed efficienti con il nuovo Sistema Rauvitherm Di Rehau

REHAU, azienda leader nello sviluppo di soluzioni specifiche per l’ingegneria civile e le infrastrutture, presenta RAUVITHERM, il nuovo sistema di tubi preisolati per l’approvvigionamento decentralizzato tramite teleriscaldamento a corto raggio. Studiati per soddisfare le richieste del mercato in termini di semplicità di installazione e di funzionamento sicuro nel tempo, i nuovi tubi REHAU combinano massima sicurezza, elevata flessibilità e isolamento termico ottimale, risultando la soluzione ideale e performante, in qualsiasi tipo di applicazione e tracciato.

Fornito in rotoli flessibili lunghi fino a 350 m e disponibile a uno o due condotti, con diametro fino 125 mm, il sistema RAUVITHERM di REHAU include tubi di servizio che uniscono i vantaggi principali dei tubi isolanti e di quelli scorrevoli: realizzati in polietilene reticolato con isolamento in PEX e rivestimento completo ad alta resistenza, i tubi RAUVITHERM assicurano una tenuta stagna longitudinale attraverso un rivestimento saldato e grazie allo strato di impermeabilizzazione superiore, e una maggiore resistenza grazie allo strato esterno di protezione costituito da uno strato corrugato in PE espanso. L’eccellente isolamento termico è garantito da una struttura a più strati isolanti di bassa conducibilità termica spessa fino a 50 mm.

Il nuovo sistema REHAU offre numerosi vantaggi anche dal punto di vista della posa e della realizzazione di collegamenti: l’elevata flessibilità del tubo RAUVITHERM, a partire dal rivestimento esterno ondulato e dai componenti in espanso adattabili nella posizione, permette, infatti, una posa semplice e rapida con qualsiasi tracciato, anche in presenza di angoli di curvatura ridotti; la comprovata tecnica di collegamento a manicotto autobloccante REHAU consente, invece, di realizzare collegamenti sicuri e a tenuta stanga permanente, riducendo i tempi di realizzazione delle giunzioni del 50% rispetto ai tradizionali sistemi.

Il programma completo di tubi e raccordi RAUVITHERM può essere impiegato nella distribuzione del calore all'interno dell'edificio, nell’installazione di reti di riscaldamento più piccole e nel collegamento delle singole utenze: dal trasporto del calore in impianti a biogas al collegamento di impianti domestici di medio-piccole dimensioni, passando per la distribuzione di calore generato da impianti di cogenerazione, a cippato e caldaie a biomassa, il sistema REHAU garantisce massimi livelli di efficienza, sicurezza e flessibilità, rispondendo alle esigenze del mercato. La progettazione completa della rete di teleriscaldamento a corto raggio in base a bisogni specifici è, infine, resa più semplice e sicura grazie al supporto tecnico da parte dell’azienda.

Altre news da Rehau Spa

Preservare la purezza dell’acqua potabile con i nuovi raccordi senza piombo RAUTITAN RX+ di REHAU
REHAU presenta RAUTITAN RX+, i nuovi raccordi senza piombo per la purezza dell'acqua potab...
24.05.2019
La Classe 5Aen dell’ITT Barsanti di Castelfranco Veneto vince il Concorso REHAU Termotecnica di Classe
Si intitola “Classroom heating recovery” e propone una soluzione innovativa per la ventila...
22.03.2019
Da Rehau a ISH 2019 bisogna…aspettare di più!
In occasione del grande evento ISH 2019 a Francoforte REHAU lancia l’hashtag #expectmore!...
07.03.2019
REHAU al servizio dei propri partner: corsi gratuiti, servizi dedicati e premi speciali per il 2019
REHAU ha scelto di dedicarsi anche nel 2019 ai progettisti e installatori che scelgono la...
21.02.2019

Scrivi un messaggio a Rehau Spa

Compila il modulo per ricevere informazioni da parte dell’azienda per prodotti o qualsiasi altra tua richiesta.
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.