
10.07.2014
IL PROTOCOLLO OPERATIVO DI AIISA
Il Consiglio Direttivo di AIISA, ascoltate le esigenze evidenziate dai Soci, ha deciso di stilare un Protocollo Operativo, mirato alla divulgazione delle prassi legate alla bonifica dei Sistemi Aeraulici
AIISA è ormai diventata un riferimento sempre più apprezzato nella conoscenza di quanto disponibile sia a livello normativo che prettamente operativo.
Il Protocollo Operativo tiene conto infatti delle più recenti indicazioni nel campo professionale di pertinenza.
Il Consiglio Direttivo ha deciso di dare la massima visibilità al Documento anche con l’obiettivo di tutelare l’immagine professionale dei propri Soci.
Si verificano, infatti, casi di Gare di Appalto in cui, pur essendo richieste genericamente l’adesione alle Linee Guida NADCA/AIISA e la presenza di personale debitamente formato (ASCS ), la Committenza ha dimostrato di non avere informazioni sufficienti su quanto il Protocollo prevede per valutare opportunamente le varie attività ed i costi ad esse correlati.
Il Protocollo, per motivi di protezione della proprietà intellettuale dello stesso, è stato depositato presso la SIAE ed è scaricabile dal sito di AIISA previa registrazione al sito medesimo..
AIISA è ormai diventata un riferimento sempre più apprezzato nella conoscenza di quanto disponibile sia a livello normativo che prettamente operativo.
Il Protocollo Operativo tiene conto infatti delle più recenti indicazioni nel campo professionale di pertinenza.
Il Consiglio Direttivo ha deciso di dare la massima visibilità al Documento anche con l’obiettivo di tutelare l’immagine professionale dei propri Soci.
Si verificano, infatti, casi di Gare di Appalto in cui, pur essendo richieste genericamente l’adesione alle Linee Guida NADCA/AIISA e la presenza di personale debitamente formato (ASCS ), la Committenza ha dimostrato di non avere informazioni sufficienti su quanto il Protocollo prevede per valutare opportunamente le varie attività ed i costi ad esse correlati.
Il Protocollo, per motivi di protezione della proprietà intellettuale dello stesso, è stato depositato presso la SIAE ed è scaricabile dal sito di AIISA previa registrazione al sito medesimo..
Altre news da Aiisa

AIISA e Regione Lombardia: la promozione della cultura della qualità dell'aria
AIISA avvia un ciclo formativo per tecnici HVAC e si rende disponibile a collaborare con R...
29.05.2025

Efficienza energetica e qualità dell’aria: una nuova era per i sistemi HVAC
Scopri come AIISA promuove la qualità dell'aria indoor attraverso formazione, certific...
27.01.2025

AIISA riparte con le Assemblee territoriali: appuntamenti per dialogare e progettare insieme
AIISA riparte con le Assemblee territoriali, incontri dedicati ai Soci per dialogare, asco...
24.01.2025

Corso online sugli impianti aeraulici e la qualità dell’aria indoor (IAQ) per professionisti della sanità e ordini professionali
Il programma si concentra sulle buone pratiche per il controllo e la manutenzione degli im...
31.10.2024
