23.11.2015
Il Microcanale di Sanhua: tecnologia all’avanguardia e rivoluzione nello scambio termico
Sanhua, leader globale nella tecnologia degli scambiatori in Microcanale, ha prodotto 1,5 Milioni di pezzi solo nel 2014 (nel sito produttivo di Hangzhou, Cina), cifra che supera ampiamente i risultati sia dei propri competitors Europei, che di coloro che esportano nell’Eurozona.
Il Gruppo ha previsto una produzione di 2 Milioni di pezzi nel 2015 grazie anche all’acquisizione di una fabbrica negli Stati Uniti e al nuovo stabilimento produttivo in Messico, la cui produzione è stata avviata a fine 2014. Sanhua Europe opera tramite il proprio sito logistico presente a Bierun, Polonia.
La tecnologia Microcanale ha fondato le proprie radici ben 40 anni fa nell’industria automotive, ed è stata successivamente implementata nel settore HVAC&R a partire dal 2008. Da allora il MCHE (Micro-Channel Heat Exchanger) ha preso piede nel mercato, fino a rappresentare oggi il 70% negli USA, crescendo del +20% all’anno nell’Eurozona ed espandendosi anche nel Medio Oriente.
Nicolas Gignoux, Sales & Business Development Director Sanhua Europe, ha dichiarato: “negli ultimi 6 anni la tecnologia Microcanale ha dimostrato la sua abilità nella diminuzione delle emissioni tramite un drastico abbassamento della carica di refrigerante, fornendo performance più elevate e riducendo, allo stesso tempo, dimensioni e peso dei chillers, andando a ridurre di conseguenza i costi delle unità”.
Sanhua è percepita dal mercato come un’azienda affidabile, con un buon rapporto qualità/prezzo e con un passo in più rispetto ai competitors principalmente per quanto riguarda la tradizionale applicazione da condensatore, ma anche con soluzioni come l’evaporatore a temperature negative (ad esempio negli armadi refrigerati); così come a temperature positive (per close controls o air conditioners); con le pompe di calore per il residenziale e con l’applicazione nelle pompe di calore di grossa potenza (commercial application), che verrà presentata in anteprima mondiale a MCE 2016.
“Il reparto Ricerca e Sviluppo di Sanhua sta lavorando attivamente sui nuovi refrigeranti HFO e CO2 - prosegue Nicolas Gignoux - anticipando le nuove direttive che saranno effettive solo in futuro”.
Sanhua è presente anche nel settore dell’elettrodomestico con gli scambiatori in microcanale, che hanno letteralmente rivoluzionato questo settore grazie alle performance più elevate, quindi elevando la classe energetica della pompa di calore (e dell’apparecchio).
Il Gruppo ha previsto una produzione di 2 Milioni di pezzi nel 2015 grazie anche all’acquisizione di una fabbrica negli Stati Uniti e al nuovo stabilimento produttivo in Messico, la cui produzione è stata avviata a fine 2014. Sanhua Europe opera tramite il proprio sito logistico presente a Bierun, Polonia.
La tecnologia Microcanale ha fondato le proprie radici ben 40 anni fa nell’industria automotive, ed è stata successivamente implementata nel settore HVAC&R a partire dal 2008. Da allora il MCHE (Micro-Channel Heat Exchanger) ha preso piede nel mercato, fino a rappresentare oggi il 70% negli USA, crescendo del +20% all’anno nell’Eurozona ed espandendosi anche nel Medio Oriente.
Nicolas Gignoux, Sales & Business Development Director Sanhua Europe, ha dichiarato: “negli ultimi 6 anni la tecnologia Microcanale ha dimostrato la sua abilità nella diminuzione delle emissioni tramite un drastico abbassamento della carica di refrigerante, fornendo performance più elevate e riducendo, allo stesso tempo, dimensioni e peso dei chillers, andando a ridurre di conseguenza i costi delle unità”.
Sanhua è percepita dal mercato come un’azienda affidabile, con un buon rapporto qualità/prezzo e con un passo in più rispetto ai competitors principalmente per quanto riguarda la tradizionale applicazione da condensatore, ma anche con soluzioni come l’evaporatore a temperature negative (ad esempio negli armadi refrigerati); così come a temperature positive (per close controls o air conditioners); con le pompe di calore per il residenziale e con l’applicazione nelle pompe di calore di grossa potenza (commercial application), che verrà presentata in anteprima mondiale a MCE 2016.
“Il reparto Ricerca e Sviluppo di Sanhua sta lavorando attivamente sui nuovi refrigeranti HFO e CO2 - prosegue Nicolas Gignoux - anticipando le nuove direttive che saranno effettive solo in futuro”.
Sanhua è presente anche nel settore dell’elettrodomestico con gli scambiatori in microcanale, che hanno letteralmente rivoluzionato questo settore grazie alle performance più elevate, quindi elevando la classe energetica della pompa di calore (e dell’apparecchio).
Altre news da Sanhua International Europe Sl
Sanhua accelera sulla refrigerazione naturale e amplia la gamma di valvole GBV
Sanhua prosegue la sua roadmap verso refrigeranti naturali e componenti ad alta efficienza...
30.10.2025
Sanhua presenta eDual (SECD04)
Sanhua presenta eDual SECD04, un controller avanzato capace di gestire due valvole EEV ind...
07.10.2025
Sanhua presenta eDual SECD04: nuovo controller per la gestione di due valvole di espansione elettroniche
Sanhua presenta eDual SECD04, un controller avanzato progettato per gestire fino a due val...
04.09.2025
Scopri le novità – Sono arrivati i cataloghi 2025 di Sanhua
Disponibili i nuovi cataloghi di Sanhua
17.06.2025
