
12.07.2016
Il controllo delle canne fumarie – Corso ANFUS
7 Ottobre – Roma
13 Ottobre – San Giovanni Lupatoto (Verona)
ANFUS e FUSPA organizzano un corso per installatori, CAT, spazzacamini e manutentori di apparecchi a biomasse per apprendere nozioni pratiche e teoriche necessarie per effettuare il controllo dell’apparecchio in seguito alla chiamata da parte di un cliente che lamenta problemi di malfunzionamento.
Il corso ha come obiettivo quello di insegnare a fare le giuste verifiche per trovare la causa di tale malfunzionamento, che molto spesso è legato a problemi con la canna fumaria.
I prodotti in commercio sono stati tutti sottoposti a test di verifica per ottenere la certificazione CE, quindi, anche se è sempre possibile che venga prodotto un apparecchio difettoso, è molto più probabile che la causa del malfunzionamento sia legata ad un impianto non a norma.
Argomenti principali:
1) Sopralluogo
2) Installazione impianti a biomassa legnosa e controllo in accordo con le norme UNI 10683 e 10847
3) Test difetti riscontrati
4) Elenco difetti dell’impianto
5) Elenco servizi e consulenze del tecnico associato Anfus
6) Rapporto KIF
Per ulteriori informazioni, cliccare qui.
Altre news da Anfus

Nuova Scuola di Formazione ANFUS a Brescia
La nuova Scuola verrà inaugurata il 14 Ottobre. Scopri le date dei corsi di Settembre!
24.08.2017

ANFUS: corso tecnico per fumisti e spazzacamini sulla UNI 10847 e pulizia degli impianti fumari singoli
Il corso si terrà a Bientina (Pisa) il 22 Settembre e serve come aggiornamento per gli add...
05.07.2017

Installazione e manutenzione di impianti FER: da FUSPA un corso di 16 ore per l’aggiornamento obbligatorio
Il corso, che si svolgerà il 26 e 27 Maggio o il 30 Giugno e 1° Luglio, è valido per l’att...
02.05.2017

FUSPA: Corso di formazione per spazzacamini, installatori e manutentori di apparecchi a biomasse, CAT
Fuspa sta organizzando un campo scuola a Novaledo (TN) dall'8 al 12 Maggio per permettere...
28.04.2017
