Focus Efficienza Energetica

03.10.2013
Questo articolo ha più di 3 anni

IKEA: parte dal Regno Unito la vendita di pannelli fotovoltaici

Grazie alla collaborazione con Haenergy il colosso svedese distribuirà nei propri punti vendita anche impianti fotovoltaici chiavi in mano low-cost.
L’azienda svedese IKEA ha da poco lanciato un programma sperimentale nei suoi punti vendita inglesi. Accanto a mobili ed elementi d’arredo normalmente esposti, d’ora in poi sarà possibile acquistare anche pannelli fotovoltaici. Questa iniziativa nasce con lo scopo di renderli disponibili ad un prezzo economico, trasformando anche l’energia solare in una realtà accessibile per tutti.

Nelle sedi inglesi, infatti, per i clienti sarà possibile acquistare un impianto fotovoltaico standard di 3,36 kW ad un prezzo di circa 6.800 €, oppure pagare a rate scegliendo i pacchetti di finanziamenti offerti.

Va sottolineato che il progetto di IKEA è stato reso possibile grazie alla partnership con Haenergy Holding Group, il gigante cinese dell’energia, produttore di pannelli a film sottile. In più, nella fase successiva all’acquisto, è prevista la consulenza di un team di professionisti che, attraverso una simulazione iniziale del montaggio dell’impianto sull’abitazione, procederanno poi alla sua installazione.

Il progetto pilota è partito dalla sede IKEA di Lakeside il luglio scorso, per arrivare, nei prossimi 10 mesi, in tutti i 17 punti vendita del Regno Unito. Lì dove il progetto è stato attuato inizialmente i risultati sono positivi ed incoraggianti, con in media un sistema di pannelli solari venduto ogni giorno. A questo proposito si è espresso il capo del reparto sostenibilità IKEA UK e Irlanda, Joanna Yarrow: " Sappiamo che i nostri clienti vogliono vivere in modo più sostenibile e ci auguriamo che attraverso la collaborazione con Haenergy riusciremo a rendere i pannelli fotovoltaici sempre più accessibili”.

Il nuovo progetto che IKEA ha inaugurato, verrà esportato entro il prossimo anno nei punti vendita anche al di fuori dei confini inglesi, non solo in Europa, ma anche del resto del mondo.