Focus Incentivi
Questo articolo ha più di 3 anni
I dati dell’ENEA sull’utilizzo del Super Ecobonus 110%
La panoramica sull’utilizzo del Superbonus 110%, a livello nazionale e regionale, fino al 31 agosto 2021

L’ENEA, in collaborazione con la sezione dell’agenzia dedicata all’efficienza energetica e al Ministero della Transizione Ecologica, ha pubblicato un resoconto sull’utilizzo del Super Ecobonus 110% in Italia.
Le tabelle rese note, che a partire dal 1 settembre verranno aggiornate con cadenza mensile, offrono uno spaccato della situazione sia a livello regionale che nazionale, riportando i dati sul Superbonus (aggiornati al 31 agosto 2021), precisamente sul numero delle asseverazioni caricate sul sito dedicato, sul valore assoluto degli investimenti ammessi alla detrazione, sui valori assoluti e percentuali dei lavori già completati, specificando i dati per i lavori relativi a condomini, edifici unifamiliari e unità immobiliari indipendenti.
Per quanto riguarda i condomini, sono state presentate 4.844 asseverazioni; l’investimento totale per realizzare i lavori agevolati nei condomini che le hanno presentate si aggira intorno ai 2.650.594.20,00 € e fino al 31 agosto 2021 sono stati realizzati lavori per 1.585.897.583,68€.
19.072 asseverazioni sono state invece presentate per gli edifici unifamiliari, per le quali è previsto un investimento pari a 1.874.091.151,86 € e di cui attualmente sono stati realizzati lavori per 1.429.072.894,74€.
Per le unità immobiliari indipendenti sono state presentate 13.212 asseverazioni, per un totale di investimenti pari a 1.160.450.995,38€ , mentre ad oggi sono stati realizzati interventi per 895.490.945,84€.
Le tabelle rese note, che a partire dal 1 settembre verranno aggiornate con cadenza mensile, offrono uno spaccato della situazione sia a livello regionale che nazionale, riportando i dati sul Superbonus (aggiornati al 31 agosto 2021), precisamente sul numero delle asseverazioni caricate sul sito dedicato, sul valore assoluto degli investimenti ammessi alla detrazione, sui valori assoluti e percentuali dei lavori già completati, specificando i dati per i lavori relativi a condomini, edifici unifamiliari e unità immobiliari indipendenti.
Totale nazionale
In Italia, al 31 agosto 2021, sono state presentate 37.128 asseverazioni, per un totale di investimenti ammessi alla detrazione al 110% per 5.685.136.399,19 €, di cui per 3.910.461.424,26 € i lavori sono stati conclusi; finora quindi sono stati realizzati il 68,8% dei lavori per i quali è prevista la detrazione al 110%.Per quanto riguarda i condomini, sono state presentate 4.844 asseverazioni; l’investimento totale per realizzare i lavori agevolati nei condomini che le hanno presentate si aggira intorno ai 2.650.594.20,00 € e fino al 31 agosto 2021 sono stati realizzati lavori per 1.585.897.583,68€.
19.072 asseverazioni sono state invece presentate per gli edifici unifamiliari, per le quali è previsto un investimento pari a 1.874.091.151,86 € e di cui attualmente sono stati realizzati lavori per 1.429.072.894,74€.
Per le unità immobiliari indipendenti sono state presentate 13.212 asseverazioni, per un totale di investimenti pari a 1.160.450.995,38€ , mentre ad oggi sono stati realizzati interventi per 895.490.945,84€.