Speciale 157
Applicazione e risultati in termini climatici dei nuovi Gas refrigeranti ecologici
Alcuni contenuti di questo speciale:
Prodotto di: Maxa Heating & Cooling

i-32V5 la nuova generazione di Pompe di calore inverter monoblocco con gas R32

Le nuove pompe di calore i-32V5 Maxa sono state progettate per soddisfare le esigenze di climatizzazione invernale ed estiva per i più moderni impianti, sia in ambito residenziale sia commerciale. Utilizzando il gas ecologico R32 a basso GWP sono la soluzione ideale in abbinamento a sistemi con pavimento radiante/ventilconvettori, con fornitura elettrica da rete e/o da fonti rinnovabili.
Si presentano pertanto sul mercato come la soluzione tecnologicamente avanzata ed sostenibile a livello ambientale per dare risposta a tutte le esigenze di comfort climatico indoor.
Estremamente versatili e predisposte per la produzione di acqua calda per il riscaldamento invernale e acqua fredda per il raffrescamento estivo dell’ambiente; e per la produzione di acqua calda sanitaria tramite accumulo fino a +40°esterni, funzionamento invernale garantito fino a -20°C e acqua calda fino a 60°C. La tecnologia inverter unitamente ai motori DC brushless assicura un’altissima efficienza energetica e permette di ridurre i consumi di energia elettrica rispettando le alte performance di prestazione.
Ciò si traduce in elevati valori di COP e di EER, a cui seguono aumenti consistenti delle efficienze a carichi parziali.
La gamma è composta da unità monoblocco disponibili in 8 diverse potenze da 4kW fino a 18kW per rispondere ad ogni specifica applicazione. Si tratta di 10 modelli, estremamente compatti ma performanti, che possono essere collegati a cascata fino ad un massimo di 7 unità, anche in taglie diverse. Se si desidera, possono inoltre essere integrate a sistemi esterni di Home building automation o di Domotica. Tutta la serie è poi controllabile da remoto e dotata di protocollo Modbus di serie.
Le pompe di calore inverter monoblocco i-32 V5 di MAXA grazie ai loro livelli di efficienza accedono agli incentivi fiscali previsti dalla normativa vigente.
Si presentano pertanto sul mercato come la soluzione tecnologicamente avanzata ed sostenibile a livello ambientale per dare risposta a tutte le esigenze di comfort climatico indoor.
Estremamente versatili e predisposte per la produzione di acqua calda per il riscaldamento invernale e acqua fredda per il raffrescamento estivo dell’ambiente; e per la produzione di acqua calda sanitaria tramite accumulo fino a +40°esterni, funzionamento invernale garantito fino a -20°C e acqua calda fino a 60°C. La tecnologia inverter unitamente ai motori DC brushless assicura un’altissima efficienza energetica e permette di ridurre i consumi di energia elettrica rispettando le alte performance di prestazione.
Ciò si traduce in elevati valori di COP e di EER, a cui seguono aumenti consistenti delle efficienze a carichi parziali.
La gamma è composta da unità monoblocco disponibili in 8 diverse potenze da 4kW fino a 18kW per rispondere ad ogni specifica applicazione. Si tratta di 10 modelli, estremamente compatti ma performanti, che possono essere collegati a cascata fino ad un massimo di 7 unità, anche in taglie diverse. Se si desidera, possono inoltre essere integrate a sistemi esterni di Home building automation o di Domotica. Tutta la serie è poi controllabile da remoto e dotata di protocollo Modbus di serie.
Le pompe di calore inverter monoblocco i-32 V5 di MAXA grazie ai loro livelli di efficienza accedono agli incentivi fiscali previsti dalla normativa vigente.