Focus Aziende
Camini Wierer S.r.l.
• 04.08.2014
Questo articolo ha più di 3 anni
Gamma in refrattario Camini Wierer: prestazioni e sicurezza migliorate
Camini Wierer investe nel miglioramento di un prodotto storico centrando l’obbiettivo: qualità, prestazioni e sicurezza. I condotti in refrattario CW Eco diventano, grazie al continuo lavoro di ricerca e sviluppo dell’azienda, dei sistemi per l’evacuazione dei fumi ad altissimi livelli di prestazioni e sicurezza.

Da oggi i condotti in refrattario CW Eco, prodotti da Camini Wierer diventano, grazie al continuo lavoro di ricerca dell’azienda, dei sistemi camino per l’evacuazione dei fumi ai massimi livelli di prestazioni e sicurezza. Grazie al perfezionamento del loro processo produttivo hanno raggiunto infatti un maggior grado di impermeabilità, risultando idonei sia al funzionamento a secco in depressione e in presenza di fuliggine, sia al funzionamento ad umido in pressione senza fuoco da fuliggine.
Una vera evoluzione, che fa dei camini in refrattario una soluzione ancora più innovativa, ad altissime prestazioni, adatta allo scarico dei fumi di qualsiasi generatore di calore, dalla caldaia a condensazione al caminetto a legna o la stufa a pellet, fino ai grandi impianti civili e industriali.
Il refrattario rappresenta la tradizione negli impianti fumari e Camini Wierer ai suoi esordi scelse proprio questo materiale, sinonimo di elevata qualità e affidabilità, per lanciare sul mercato i propri prodotti. A diversi anni di distanza le performance della gamma in refrattario non hanno mai deluso le aspettative.
Nell’ottica di un continuo miglioramento, che sappia far fronte alle richieste di una clientela sempre più attenta alla qualità e alla sicurezza, l’azienda ha deciso di investire proprio nel rinnovamento tecnologico di un prodotto storico che ha sempre avuto ottimi riscontri.
I sistemi camino in refrattario, tipologia CW Eco, sono condotti all’avanguardia composti da un condotto interno in materiale refrattario associato a una contro canna costituita da una camicia in calcestruzzo con strato coibente interposto.
Marcati CE sulla base delle norme europee UniEN 1 3063-1 e UniEN 1 3063-2, sono indicati per qualsiasi tipo di combustibile liquido, solido o gassoso, per temperature dei fumi fino a 400°C in condizioni di esercizio, per funzionamento a secco, a umido, oltre che in depressione, e assicurano un'ottima resistenza all'incendio della fuliggine.
Questa particolare attenzione alla sicurezza contro gli incendi, posta in fase di progettazione e realizzazione, ha consentito di ottenere sistemi in grado di far fronte, senza subire alcun danno, anche alle situazioni più gravose, nel rispetto delle distanze minime dai materiali combustibili. I sistemi in refrattario Camini Wierer, tutti inattaccabili dalle condense, possono essere impiegati anche con combustibili particolarmente aggressivi quali pellet e biomasse in genere e sono garantiti 30 anni contro la corrosione.
Una vera evoluzione, che fa dei camini in refrattario una soluzione ancora più innovativa, ad altissime prestazioni, adatta allo scarico dei fumi di qualsiasi generatore di calore, dalla caldaia a condensazione al caminetto a legna o la stufa a pellet, fino ai grandi impianti civili e industriali.
Il refrattario rappresenta la tradizione negli impianti fumari e Camini Wierer ai suoi esordi scelse proprio questo materiale, sinonimo di elevata qualità e affidabilità, per lanciare sul mercato i propri prodotti. A diversi anni di distanza le performance della gamma in refrattario non hanno mai deluso le aspettative.
Nell’ottica di un continuo miglioramento, che sappia far fronte alle richieste di una clientela sempre più attenta alla qualità e alla sicurezza, l’azienda ha deciso di investire proprio nel rinnovamento tecnologico di un prodotto storico che ha sempre avuto ottimi riscontri.
I sistemi camino in refrattario, tipologia CW Eco, sono condotti all’avanguardia composti da un condotto interno in materiale refrattario associato a una contro canna costituita da una camicia in calcestruzzo con strato coibente interposto.
Marcati CE sulla base delle norme europee UniEN 1 3063-1 e UniEN 1 3063-2, sono indicati per qualsiasi tipo di combustibile liquido, solido o gassoso, per temperature dei fumi fino a 400°C in condizioni di esercizio, per funzionamento a secco, a umido, oltre che in depressione, e assicurano un'ottima resistenza all'incendio della fuliggine.
Questa particolare attenzione alla sicurezza contro gli incendi, posta in fase di progettazione e realizzazione, ha consentito di ottenere sistemi in grado di far fronte, senza subire alcun danno, anche alle situazioni più gravose, nel rispetto delle distanze minime dai materiali combustibili. I sistemi in refrattario Camini Wierer, tutti inattaccabili dalle condense, possono essere impiegati anche con combustibili particolarmente aggressivi quali pellet e biomasse in genere e sono garantiti 30 anni contro la corrosione.
Documentazione disponibile
