
09.05.2014
FUSPA
La Scuola FUSPA
La professionalità può essere riassunta in tre caratteristiche fondamentali: sapere, saper fare, essere. Su questi presupposti ed obiettivi il programma formativo della Scuola FUSPA si propone di sviluppare:
il possesso di conoscenze teoriche aggiornate (il sapere);
il possesso di abilità tecniche o manuali (il fare);
il possesso di capacità comunicative e relazionali (l'essere).
ll rapido e continuo sviluppo del settore, nonché l'accrescersi continuo delle innovazioni sia tecnologiche che organizzative, rendono sempre più difficile per il singolo operatore raggiungere e soprattutto mantenere queste tre elementi distintivi ad un elevato standard qualitativo: in altre parole mantenersi "aggiornato e competente e competitivo". Naturalmente, ogni operatore provvede in piena autonomia, al proprio aggiornamento privilegiando gli obiettivi di interesse della categoria di appartenenza. Formazione e aggiornamento tecnico sulla teoria e la pratica applicazione delle normative tecniche, il sistema operativo ANFUS, l’installazione e la manutenzione, con il coinvolgimento degli studenti. La scuola è impegnata nella stesura e nella revisione delle normative tecniche:
UNI10683 installazione generatori alimentati
a combustibile solido,
UNI10847 manutenzione impianti fumari,
combustibili solidi e liquidi.
Nel corso del 2013 abbiamo stipulato importanti accordi per la formazione in collaborazione con ITIS e IIS nelle Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Veneto e in corso di realizzazione in Piemonte e Toscana.
1993- 2014
UNA GRANDE ESPERIENZA:
146 corsi effettuati in 20 anni di attività con 450 allievi / anno
Corpo docenti e centro studi con 35 esperti e tecnici
Capacità organizzativa e formativa con 45 eventi / anno
Tour biennale “aspettando Progetto Fuoco” con 90 eventi biennali in tutta Italia
Altre news da Anfus

Nuova Scuola di Formazione ANFUS a Brescia
La nuova Scuola verrà inaugurata il 14 Ottobre. Scopri le date dei corsi di Settembre!
24.08.2017

ANFUS: corso tecnico per fumisti e spazzacamini sulla UNI 10847 e pulizia degli impianti fumari singoli
Il corso si terrà a Bientina (Pisa) il 22 Settembre e serve come aggiornamento per gli add...
05.07.2017

Installazione e manutenzione di impianti FER: da FUSPA un corso di 16 ore per l’aggiornamento obbligatorio
Il corso, che si svolgerà il 26 e 27 Maggio o il 30 Giugno e 1° Luglio, è valido per l’att...
02.05.2017

FUSPA: Corso di formazione per spazzacamini, installatori e manutentori di apparecchi a biomasse, CAT
Fuspa sta organizzando un campo scuola a Novaledo (TN) dall'8 al 12 Maggio per permettere...
28.04.2017
