16.09.2016

Fumisti e spazzacimini, i prossimi corsi organizzati da ANFUS

ANFUS, Associazione Nazionale Fumisti e Spazzacamini, presenta i prossimi corsi in programma a Settembre e Ottobre:
 
- Lo spazzacamino, introduzione al mestiere - 28 e 29 Settembre 2016, Brescia.
Obiettivo del corso è quello di fornire una visione generale del mestiere dello spazzacamino, a partire dalla definizione del ruolo, alla provenienza di questo antico mestiere, ai settori in cui si sta affermando.
 
Elenco dei principali argomenti:
 
1° giornata
• Il mestiere oggi: professionalità, competenze, ruolo sociale e futuro del mestiere;
• Deontologia professionale e conoscenze tecniche;
• La sicurezza dello Spazzacamino: informazioni base;
• Testimonianza di uno spazzacamino: come ho iniziato;
• Visione di furgoni correttamente attrezzati.
 
2° giornata:
• Cos’è una normativa tecnica;
• Leggi che riguardano l’attività dello spazzacamino;
• Cos’è un impianto a biomasse legnose;
• Cos’è un impianto fumario;
• Casi reali.
 

- Il controllo delle canne fumarie - 7 Ottobre 2016, Roma (In collaborazione con Fibrotubi Srl) e 13 Ottobre 2016, Verona (In collaborazione con BEZA SPA)
il corso, rivolto a spazzacamini, CAT, installatori, manutentori di apparecchi a biomasse e rivenditori, ha l’obiettivo di diffondere le nozioni utili allo svolgimento di un controllo a un apparecchio, con il fine ultimo di individuare la causa del malfunzionamento.
 
Elenco dei principali argomenti
 
Il malfunzionamento di un apparecchio a biomasse generalmente è causato da un problema di canna fumaria. I prodotti che vengono commercializzati oramai superano tutti prove complesse volute anche dalla certificazione CE, oltre a rispettare norme di prodotto, quindi può capitare il difettoso, ma i prodotti difettosi non saranno mai così frequenti come invece lo sono gli impianti non a norma.
Pertanto è fondamentale comprendere il prima possibile le problematiche della canna fumaria. 
Si inizia dal sopralluogo individuando tutti i dati utili per un corretto controllo (richiesto a causa di malfunzionamento oppure per nuova installazione). 
Si prosegue con lo studio delle norme principali come la UNI 10683 e la 10847.

Altre news da Anfus

Nuova Scuola di Formazione ANFUS a Brescia
La nuova Scuola verrà inaugurata il 14 Ottobre. Scopri le date dei corsi di Settembre!
24.08.2017
ANFUS: corso tecnico per fumisti e spazzacamini sulla UNI 10847 e pulizia degli impianti fumari singoli
Il corso si terrà a Bientina (Pisa) il 22 Settembre e serve come aggiornamento per gli add...
05.07.2017
Installazione e manutenzione di impianti FER: da FUSPA un corso di 16 ore per l’aggiornamento obbligatorio
Il corso, che si svolgerà il 26 e 27 Maggio o il 30 Giugno e 1° Luglio, è valido per l’att...
02.05.2017
FUSPA: Corso di formazione per spazzacamini, installatori e manutentori di apparecchi a biomasse, CAT
Fuspa sta organizzando un campo scuola a Novaledo (TN) dall'8 al 12 Maggio per permettere...
28.04.2017

Scrivi un messaggio a Anfus

Compila il modulo per ricevere informazioni da parte dell’azienda per prodotti o qualsiasi altra tua richiesta.
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.