Forum UNI-CIG 2019 - Focus sul sistema multi-gas
sistema multi-gas, smart cities, smart grid
A Milano, presso al Centro Congressi Fondazione CARIPLO, il 12 e il 13 giugno 2019 si terrà l’annuale Forum UNI-CIG, quest’anno dedicato al “SISTEMA GAS EUROPA - una vista poliedrica sul sistema multi-gas”.
Il focus principale del forum di quest’anno sarà quindi l’inter-fuel integration e il modo in cui i sistemi multi-gas possono essere utilizzati per raggiungere gli obiettivi fissati dalle politiche ambientali nazionali e sovranazionali.
Alcuni degli operatori leader del settore, attraverso approfonditi interventi, illustreranno il modo in cui il futuro si dovrà muovere verso un’integrazione delle smart grid e smart cities con i sistemi di comunicazione dati ed i processi di digitalizzazione dei sistemi gas.
Durante i due giorni di durata del Forum UNI-CIG i relatori esperti tratteranno inoltre:
Saranno inoltre presentati ed approfonditi, anche sotto il punto di vista metodologico, progetti di Ricerca e Sviluppo di vario tipo, relativi all’uso di gas alternativi (H2, bioGNL, H2NG…) per la generazione di potenza, climatizzazione e mobilità sostenibile.
La grande novità di quest’anno sarà la Tavola Rotonda conclusiva, durante la quale gli esperti e le personalità presenti proveranno a rispondere alle domande del pubblico presente e di quello connesso multimedialmente nel modo più concreto e affidabile possibile.
I destinatari del Forum UNI-CIG 2019 sono:
Il focus principale del forum di quest’anno sarà quindi l’inter-fuel integration e il modo in cui i sistemi multi-gas possono essere utilizzati per raggiungere gli obiettivi fissati dalle politiche ambientali nazionali e sovranazionali.
Alcuni degli operatori leader del settore, attraverso approfonditi interventi, illustreranno il modo in cui il futuro si dovrà muovere verso un’integrazione delle smart grid e smart cities con i sistemi di comunicazione dati ed i processi di digitalizzazione dei sistemi gas.
Durante i due giorni di durata del Forum UNI-CIG i relatori esperti tratteranno inoltre:
- Cyber security e gestione dei big data;
- Normative e progetti innovativi in tema di sicurezza nell’utilizzo dei gas;
- L’importanza della valutazione delle conformità e della professionalità degli operatori che se ne occupano;
Saranno inoltre presentati ed approfonditi, anche sotto il punto di vista metodologico, progetti di Ricerca e Sviluppo di vario tipo, relativi all’uso di gas alternativi (H2, bioGNL, H2NG…) per la generazione di potenza, climatizzazione e mobilità sostenibile.
La grande novità di quest’anno sarà la Tavola Rotonda conclusiva, durante la quale gli esperti e le personalità presenti proveranno a rispondere alle domande del pubblico presente e di quello connesso multimedialmente nel modo più concreto e affidabile possibile.
I destinatari del Forum UNI-CIG 2019 sono:
- Aziende di Trasporto, Distribuzione e vendita gas, elettricità, acqua
- Aziende del settore ICT e Telecomunicazioni
- Fabbricanti di apparecchi utilizzatori, accessori, componenti e strumenti
- Aziende costruttrici di impianti
- Progettisti, consulenti aziendali
- Istituzioni ed Enti di Ricerca
Eventi correlati
BACS, EMS ed edifici non residenziali: obblighi, opportunità e incentivi
21 Ott 2025
-
21 Ott 2025
21 Ott 2025
European Heat Pump Summit 2025
28 Ott 2025
-
29 Ott 2025
29 Ott 2025
ANAM16 – 16° AIISA NADCA Annual Meeting
29 Ott 2025
-
29 Ott 2025
29 Ott 2025
