Focus Leggi/Normative

15.06.2020
Questo articolo ha più di 3 anni

UNI1608257, in inchiesta preliminare la linea guida in tema di sistemi di climatizzazione centralizzati

Sul sito UNI è in fase di inchiesta preliminare il progetto di linea guida UNI1608257 per sistemi di climatizzazione centralizzati
UNI presenta un nuovo progetto in merito ai requisiti per la scelta, l’installazione e l’utilizzo dei sistemi di misura dell’energia assorbita e rilasciata nei sistemi di climatizzazione centralizzati per la ripartizione dei consumi individuale. Il Progetto di UNI1608257 è stato redatto e presentato dall’Ente federato CTI e si intitola “Metodologie per la misura dell’energia termica assorbita e rilasciata negli impianti di climatizzazione centralizzati”.
 
Si tratta di una linea guida che è finalizzata a fornire strumenti e metodi per la misura dell’energia termica assorbita e rilasciata per impianti che non sono ancora regolamentati da una normativa specifica. Il testo andrà quindi a individuare delle tecniche di misura che valgano per gli impianti aeraulici, idronici si ad espansione diretta che misti.
 
La linea guida avrà il compito di fornire a professionisti, condomini, amministratori condominiali, costruttori e gestori, informazioni sui principi e i requisiti di base per la misura dell’energia termica assorbita e rilasciata nei sistemi di climatizzazione centralizzati utilizzati per la ripartizione dei consumi individuali. Tutto questo deve essere fatto tenendo conto delle specificità degli impianti di climatizzazione in questione, le caratteristiche tecniche ed i requisiti installativi dei sistemi di misura adottabili.
 
Il progetto UNI1608257 è entrato in fase d’inchiesta pubblica preliminare dal 12 giugno e vi rimarrà fino al 26 giugno 2020, termine entro al quale sarà possibile prendere visione della bozza di linea guida ed inviare ad UNI i propri commenti in merito.