Focus Mercati

11.02.2020
Questo articolo ha più di 3 anni

Confiscate a Viterbo 138 bombole di gas Hfc illegali

Passate per la Turchia dopo la produzione in Cina, le bombole illegali contengono oltre 2,5 tonnellate di gas fluorurati
Ancora una notizia di traffici illegali di gas fluorurati, stavolta da Varese, dove sono state rinvenute oltre 2 tonnellate di gas a effetto serra  illegali.
 
Continua a crescere il mercato illegale europeo di gas refrigeranti HFC, una conseguenza tutto sommato prevista dell’avvio del phasing down di questi prodotti altamente inquinanti, il cui utilizzo dovrà essere progressivamente ridotto, dapprima nei paesi sviluppati ed in seguito in quelli in via di sviluppo.
 
L’ultimo sequestro condiviso con la stampa è stato effettuato dai funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli del reparto Antifrode dell’Ufficio di Varese che, collaborando con l’Ufficio Antifrode Europeo nelle attività di contrasto alle frodi e agli illeciti extra tributari, ha sequestrato circa 2,5 tonnellate di gas fluorurati (HFC) arrivati in Italia dalla Turchia e prodotti in Cina, contenuti in 138 bombole, per un valore pari a circa 27.500 €.

Le bombole sono risultate importate in modo illecito, in violazione delle prescrizioni del regolamento europeo n. 517/2014 che impone quote nei confronti degli importatori, ai quali viene imposto inoltre l’obbligo di iscrizione nel registro elettronico europeo e la comunicazione alla Commissione dei quantitativi di gas importato annualmente.
 
Le 138 bombole contenenti gas illegale sono quindi state confiscate in via ufficiale dal Ministero dello Sviluppo Economico, così come previsto dalla normativa europea.