Focus Leggi/Normative

13.12.2017
Questo articolo ha più di 3 anni

Impianti di riscaldamento e condizionamento: approvate le linee guida della Provincia di Bolzano

Riscaldamento e condizionamento: ecco le linee guida approvate dalla Provincia di Bolzano che dettano i criteri per incrementare l'efficienza energetica.
La Provincia autonoma di Bolzano ha approvato le Linee guida per l’efficienza energetica degli impianti di riscaldamento e di condizionamento d’aria.
 
Come indicato nel bollettino ufficiale n. 50 del 12/12-2017, infatti, la Provincia ha approvato all’unanimità la deliberazione della giunta provinciale del 5 Dicembre 2017 n. 1344 per garantire un elevato grado di efficienza energetica e ridurre i consumi degli impianti di riscaldamento e condizionamento.
 
Ricordiamo, infatti, che gli impianti devono essere sottoposti costantemente a controlli di efficienza energetica. In particolare, se dotati di caldaie la cui potenza nominale utile è superiore a 100 kW, il controllo va effettuato almeno ogni due anni, se invece la potenza nominale è inferiore a 100 kW gli impianti vengono regolati con provvedimento separato.
 
 

Linee guida per l’efficienza energetica degli impianti di riscaldamento e di condizionamento d’aria: criteri e disposizioni

 
I 9 articoli della deliberazione trattano di ambito di applicazione, finalità, definizioni, controllo di efficienza energetica degli impianti di riscaldamento e di condizionamento, rapporto di efficienza energetica, ispezione e informazione, sanzioni e disposizione transitoria.
 
Gli impianti di riscaldamento trattati, in particolare, fanno riferimento all’articolo 127 della legge provinciale 11 Agosto 1997, n. 13 e successive modifiche e alla direttiva 2010/31/UE.
 
Si parla, poi, di tutte le verifiche da effettuare in fase di controllo degli impianti di riscaldamento e condizionamento. Nel primo caso va svolto un controllo della caldaia e il suo dimensionamento rispetto al fabbisogno termico dell’edificio. Nel secondo caso, invece, va controllato il rendimento dell’impianto e il suo dimensionamento. In entrambi i casi, ad ogni modo, i controlli vanno svolti da esperti qualificati indipendenti.
 
In seguito allo svolgimento del controllo, l’esperto qualificato deve occuparsi della redazione del rapporto di efficienza energetica, pena l’attribuzione di sanzioni.
 
In allegato è disponibile gratuitamente la deliberazione della giunta della Provincia di Bolzano che riporta le Linee guida per l’efficienza energetica degli impianti di riscaldamento e di condizionamento d’aria.

Documentazione disponibile

Linee guida per l’efficienza energetica degli impianti di riscaldamento e di condizionamento d’aria Provincia di Bolzano
Normative - IT