Focus Progetti

13.09.2017
Questo articolo ha più di 3 anni

Manutenzione impianti di climatizzazione: l’opuscolo INAIL per gli operatori del settore

Manutenzione impianti di climatizzazione: dall'INAIL un opuscolo per la sicurezza degli operatori del settore.
Impianti di climatizzazione: salute e sicurezza nelle attività di ispezione e bonifica” è l’opuscolo pubblicato dall’INAIL allo scopo di fornire informazioni utili alla prevenzione di infortuni e malattie professionali correlabili alle attività di sanificazione degli impianti di climatizzazione.
 
La pubblicazione INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro), che si rivolge agli operatori del settore, mira, da un lato, a fornire indicazioni per prevenire gli infortuni; dall’altro ha l’obiettivo di promuovere comportamenti sicuri e l’utilizzo corretto di attrezzature e dispositivi di protezione collettiva e individuale, fondamentali per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.
 
In particolare, viene descritta ogni fase che caratterizza gli interventi di controllo e ripristino dei sistemi aeraulici, in modo da permettere l’associazione dei rischi a ogni diversa fase operativa.
Non vengono invece indicate nell’opuscolo le procedure operative per la pulizia e la sanificazione degli impianti.
 


La corretta gestione degli impianti di climatizzazione

 
Gli impianti di climatizzazione possono diventare una fonte di rischio per gli occupanti e per i tecnici addetti alla manutenzione e pulizia, se non vengono gestiti adeguatamente. Fondamentali per il controllo delle condizioni termo-igrometriche degli ambienti, per un adeguato ricambio d’aria e per abbattere le concentrazioni di polveri, gli impianti possono diffondere in ambiente inquinanti di vario genere come microrganismi patogeni, allergeni, polveri, fibre e agenti chimici se non correttamente manutenuti.
 
Ecco perché è fondamentale che siano sempre in buono stato di conservazione, puliti, regolarmente controllati, sanificati e igienizzati.
 
In fase di manutenzione, gli operatori devono necessariamente adottare tutte le misure preventive e protettive per assicurare la propria salute e sicurezza. Le fasi di lavoro che gli operatori devono affrontare sono le seguenti:
  •  Ispezione visiva;
  • Ispezione tecnica;
  • Bonifica.
 
L’opuscolo dell’INAIL fornisce, inoltre, delle schede di sintesi relative ai DPI da utilizzare per ogni fase di lavoro e una scheda per le emergenze su cui annotare nomi e numeri utili da contattare in caso di emergenza.
 
L’opuscolo dell’INAIL sugli impianti di climatizzazione è scaricabile gratuitamente in allegato.

Documentazione disponibile

Opuscolo INAIL Manutenzione impianti di climatizzazione
Focus Tecnici - IT