Focus Enti e Associazioni
Questo articolo ha più di 3 anni
Transizione energetica: ITALIA SOLARE scrive al nuovo Governo per puntare sul fotovoltaico
Una lettera di ITALIA SOLARE al nuovo Governo per puntare sul fotovoltaico

ITALIA SOLARE, l’associazione italiana che si occupa della promozione dell’uso del fotovoltaico, nei giorni scorsi ha inviato una lettera a Roberto Cingolani, il nuovo Ministro della Transizione Energetica, per evidenziare le emergenze relative al settore fotovoltaico nell’ottica degli obiettivi sostenibili che il nuovo governo si è dato.
“Il solare fotovoltaico negli ultimi anni ha registrato innovazioni tecnologiche sostanziali, tali da conquistare il ruolo di leadership mondiale tra tutte le fonti energetiche. Questo è il momento dell’innovazione legislativa, urgente più che mai” scrive il Presidente di ITALIA SOLARE Paolo Rocco Viscontini.
La lettera redatta, disponibile in forma integrale nel sito dell’associazione, illustra in 7 punti cardine le azioni necessarie alla transizione energetica del paese, di seguito sintetizzate:
Come evidenziato da ITALIA SOLARE, l’Italia ricopre un ruolo marginale a livello europeo nell’installazione annuale di impianti fotovoltaici. La transizione energetica promossa da nuovo governo può rappresentare l’occasione di aumento di PIL, occupazione e tecnologie nel settore delle rinnovabili dimostrando il potenziale dell’industria del nostro paese.
“Il solare fotovoltaico negli ultimi anni ha registrato innovazioni tecnologiche sostanziali, tali da conquistare il ruolo di leadership mondiale tra tutte le fonti energetiche. Questo è il momento dell’innovazione legislativa, urgente più che mai” scrive il Presidente di ITALIA SOLARE Paolo Rocco Viscontini.
La lettera redatta, disponibile in forma integrale nel sito dell’associazione, illustra in 7 punti cardine le azioni necessarie alla transizione energetica del paese, di seguito sintetizzate:
- Modifiche legislative
- Rivalutazione del DM FER1
- Modifica al Superbonus 110%
- Revisione del PNRR
- Favoreggiamento delle comunità energetiche
- Revisione del Capacity Market
- Riorganizzazione del sistema elettrico
Come evidenziato da ITALIA SOLARE, l’Italia ricopre un ruolo marginale a livello europeo nell’installazione annuale di impianti fotovoltaici. La transizione energetica promossa da nuovo governo può rappresentare l’occasione di aumento di PIL, occupazione e tecnologie nel settore delle rinnovabili dimostrando il potenziale dell’industria del nostro paese.