
E' più efficiente, è in grado di alimentarsi con combustibili diversi, richiede meno manodopera per il suo funzionamento e, quindi, permette notevoli risparmi.
Sono queste le caratteristiche che fanno di EOS, acronimo di Energy Of State, l'ultima caldaia arrivata in casa Uniconfort, una proposta vincente. Progettata dall'Ufficio ricerca e sviluppo e realizzata dai tecnici dell'azienda di San Martino di Lupari, la nuova caldaia risponde al meglio a due specifiche necessità del mercato: quella di una caldaia a pellet ad alta efficienza e zero manutenzione per utilizzi energetici intensivi e quella di una caldaia per la combustione di biomasse agricole ad alto tenore di ceneri e bassa temperatura di fusione delle stesse.
Un mercato molto ampio, sia in Italia che all'estero, con una domanda di bassa e media potenza, dai 200 ai 1500 Kw, che si sta rivolgendo con sempre maggiore interesse ad EOS di Uniconfort. "EOS è stata sviluppata in meno di un anno dal nostro Ufficio ricerca e sviluppo - spiega Davis Zinetti, Amministratore delegato di Uniconfort - che si dedica al continuo aggiornamento e miglioramento degli impianti in catalogo, come anche alla progettazione di impianti fuori standard, che rispondano alle esigenze specifiche di piccolissime nicchie di mercato.
Ha già raggiunto una quota importante delle apparecchiature vendute da Uniconfort.
Moltissimi gli ordini, sia in Italia che all'estero, e, ad un anno dalla sua uscita sono già 30 gli apparecchi in funzione".