Energia elettrica stabile, gas + 5,5%

Nessun aumento per l’energia elettrica nei prossimi tre mesi; ma a causa dell’effetto degli alti prezzi del petrolio e del recente aumento dell’Iva, il prezzo del gas subirà un incremento del 5,5%. Questo è quanto stabilito dall’Autorità per l’Energia nell’aggiornamento delle bollette dal 1° ottobre.
Per le famiglie, quindi, la spesa per la fornitura dell’energia elettrica rimarrà invariata, mentre per il gas è stimato un incremento di circa 61 euro all’anno.
Nell’ambito della climatizzazione, se questo trend dovesse mantenersi costante, i maggiori beneficiari saranno senza dubbio i costruttori di pompe di calore, che vedranno probabilmente un incremento d’interesse per questa tecnologia.
Mentre i clienti finali che hanno scelto il riscaldamento/condizionamento tramite pompe di calore (specialmente se associato ad energie rinnovabili) otterranno un ritorno d’investimento sempre più prossimo a quello delle caldaie a gas.