Focus Bandi e Fondi

08.08.2017
Questo articolo ha più di 3 anni

Efficientamento energetico strutture sociali: 5 milioni di euro dall’Emilia Romagna

5 milioni di euro dall'Emilia Romagna per 54 progetti di efficientamento energetico di strutture sociali. I lavori dovranno essere avviati entro un anno e comprendono manutenzione straordinaria e impianti di riscaldamento.
L’Emilia Romagna stanzia 5 milioni di euro per il finanziamento di 54 progetti di efficientamento energetico di strutture sociali, come case di riposo per anziani e alloggi di edilizia residenziale pubblica.
 
I progetti, selezionati tramite uno specifico bando, hanno l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica degli edifici, promuovere l’utilizzo delle rinnovabili e alleggerire i costi per il consumo di gas ed elettricità.
 
Gli interventi che verranno svolti saranno di manutenzione straordinaria degli edifici (coibentazione e sostituzione degli infissi) e degli impianti di riscaldamento (nuovi generatori, valvole termostatiche, sistemi di regolazione automatica), in modo da ridurre i costi per gli utenti.
 
Altri progetti, inoltre, prevedranno l’azione di pompe di calore geotermiche o l’utilizzo dell’energia solare per la produzione di acqua calda sanitaria e domestica, sfruttando quindi le fonti energetiche rinnovabili per il miglioramento dell’efficienza energetica.
 
La cifra totale verrà suddivisa tra i titolari degli interventi ammessi al finanziamento: 36 comuni (3,4 milioni di euro) e 18 associazioni di promozione sociale (1,6 milioni di euro).
 
I lavori di efficientamento energetico di strutture sociali dovranno iniziare entro un anno.