Focus Aziende

Ediltec Srl 21.05.2013
Questo articolo ha più di 3 anni

EDILTEC presenta POLIISO® SB HD

I pannelli in schiuma POLIISO® SB HD, per tutte le loro caratteristiche, sono la soluzione ideale per la realizzazione del "tetto caldo", in particolare con coperture piane sotto guaina bituminosa.
Isolare termicamente un edificio ne migliora le prestazioni energetiche. Nel caso delle coperture, i vantaggi aumentano perché diminuisce anche il rischio di infiltrazioni d’acqua e l’ambiente interno risulta più salubre e abitabile.

Il “tetto caldo” è una delle tecniche utilizzabili per l’isolamento delle coperture ed è anche un’ottima base per tetti giardino. Viene realizzato con una doppia impermeabilizzazione: una posta al di sotto e l’altra al di sopra del materiale isolante. La prima ha funzione di barriera al vapore, la seconda serve invece a proteggere l’isolante dall’acqua.

La tipologia del “tetto caldo” può essere realizzata con guaine bituminose o sintetiche, ma prevede sempre che l’isolante sia posto sotto guaina. Il vantaggio di questa soluzione sta nell’essere nota e applicata da molto tempo, riducendo così la possibilità di errori. L’isolante è sempre protetto dall’impermeabilizzazione che preserva le sue prestazioni e non si verifica l’effetto dilavamento.


Quale isolante?


Pannelli isolanti polisoIl materiale utilizzato in questa applicazione dovrà necessariamente possedere ottime proprietà isolanti, buona resistenza alla compressione, al calore e ai solventi del bitume. Ad esempio, il polistirene estruso e il polistirolo espanso, pur essendo ottimi isolanti, potrebbero non resistere alle temperature superiori agli 80°C che si hanno in fase di posa della guaina e in condizioni di esercizio. I prodotti fibrosi, invece, non hanno una resistenza all’umidità e alla compressione tale da garantire la costanza delle loro prestazioni nel tempo.

I pannelli in schiuma polyiso rappresentano, quindi, la soluzione ottimale per il “tetto caldo”. Nello specifico, POLIISO® SB HD, è particolarmente indicato nel caso di coperture piane sotto guaina bituminosa e assicura la migliore adesione possibile al manto impermeabilizzante.

È costituito da una schiuma polyiso (poliuretano espanso) rigida a celle chiuse, di colore giallo, espansa fra due supporti di cui, quello della faccia superiore in velo di vetro bitumato e quello della faccia inferiore in velo di vetro saturato. "HD" è l'acronimo di "High Density" e, pertanto, la sua resistenza a compressione è ≥ 200 kPa. I pannelli dichiarano valori di λD pari a 0,028 W/mK per spessori fino a 60 mm e 0,026 W/mK per spessori superiori secondo la norma europea EN 13165; hanno dimensioni standard pari a 600x1200 mm e sono disponibili negli spessori da 30 a 120 mm.


Perché Poliiso?


Pannelli isolanti poliso EdiltecLa schiuma polyiso è realizzata con espandenti che non intaccano lo strato di ozono e garantiscono la salvaguardia dell’ambiente, è un eccellente isolante caratterizzato dal più alto valore di resistenza termica disponibile, ha ottime caratteristiche meccaniche, di stabilità dimensionale (sia alle alte che alle basse temperature) e di classe di reazione al fuoco, è leggero, ha scarso assorbimento d’ acqua ed è ideale per la sua inerzia ai più comuni agenti chimici.

Richiedi info su questo focus

EDILTEC presenta POLIISO® SB HD
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.