Ecomondo 2025: l’appuntamento europeo per l’industria della sostenibilità, tra efficienza, circolarità e innovazione
Industria green e transizione ecologica
• Rimini Expo Centre
04 Nov 2025 -
07 Nov 2025
• Rimini (RN), IT

Dal 4 al 7 novembre 2025 torna a Rimini Ecomondo, il più importante evento fieristico internazionale dedicato all’economia circolare, alla transizione ecologica e all’innovazione sostenibile. Un punto di riferimento per tutte le imprese, i professionisti e gli stakeholder che operano nei settori dell’energia, della gestione dei rifiuti, del trattamento delle acque, della rigenerazione dei suoli e dei processi industriali a basse emissioni.

Organizzata da Italian Exhibition Group, la 28ª edizione si preannuncia come un’occasione imperdibile per chi vuole anticipare il futuro della sostenibilità ambientale e consolidare relazioni strategiche in un ecosistema altamente specializzato e in continua evoluzione.

Partecipare a Ecomondo significa entrare in contatto diretto con i protagonisti dell’innovazione sostenibile: aziende, startup, istituzioni, centri di ricerca, utility e investitori. È il luogo in cui nascono collaborazioni, si aprono nuove opportunità di business e si delineano le traiettorie del cambiamento industriale verso modelli più efficienti, digitali e green.

L’evento copre l’intera filiera della transizione ecologica, con aree tematiche dedicate a:

  • Gestione e valorizzazione dei rifiuti (urbani, industriali, pericolosi)

  • Recupero e riciclo di materia ed energia

  • Bonifica dei siti contaminati

  • Acqua e ciclo idrico integrato

  • Bioenergie, bioeconomia e agricoltura sostenibile

  • Mobilità sostenibile, smart cities e decarbonizzazione industriale

Una piattaforma ideale per scoprire nuove tecnologie, confrontarsi con esperti di settore, partecipare a workshop tecnico-scientifici e aggiornarsi su normative, finanziamenti e policy europee in tema ambientale.

 

Perchè partecipare?

Ecomondo permette alle aziende di:

  • Esporre le proprie soluzioni a un pubblico altamente profilato, composto da operatori qualificati, buyer, pubbliche amministrazioni e progettisti.

  • Fare networking B2B, stringere partnership e sviluppare relazioni commerciali in un contesto internazionale.

  • Ottenere visibilità mediatica e istituzionale grazie al prestigio della manifestazione e alla presenza di delegazioni estere e stakeholder strategici.

  • Investire nella formazione, grazie a un ricco programma convegnistico curato dal Comitato Scientifico presieduto dal prof. Fabio Fava, con il contributo di organismi europei come la Commissione Europea, EEA ed Ecomondo Scientific Committee.

Secondo i dati ufficiali dell’edizione 2024, oltre 1.500 brand hanno esposto in fiera e sono stati registrati più di 90.000 visitatori da tutto il mondo. Numeri che confermano Ecomondo come hub strategico per chi opera nella filiera ambientale e nei mercati legati alla sostenibilità.

 

Vuoi essere protagonista della transizione ecologica? Partecipa anche tu a Ecomondo 2025 e fai crescere il tuo business nel cuore dell’economia circolare europea.

Scopri di più e iscriviti sul sito ufficiale 👉 https://www.ecomondo.com/

Richiedi info su questo evento

Ecomondo 2025: l’appuntamento europeo per l’industria della sostenibilità, tra efficienza, circolarità e innovazione
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.