Focus Leggi/Normative
Questo articolo ha più di 3 anni
Ecobonus 65%: ENEA aggiorna il portale per gli interventi di building automation
Building automation ed Ecobonus 65%: è possibile da ieri inviare la documentazione all'ENEA per ottenere le detrazioni fiscali. Il portale Finanziaria2016 è attivo a tutti gli effetti.

Da ieri è possibile inviare ad ENEA la documentazione relativa agli interventi di building automation per il controllo da remoto degli impianti, per richiedere le detrazioni fiscali sempre in riferimento all’Ecobonus 65%.
Da ieri, 6 Settembre 2016, tutti gli utenti hanno infatti la possibilità di inviare la propria documentazione tramite il portale ENEA Finanziaria 2016 che, come specificato in un nostro focus di qualche mese fa, era attivo già da Marzo 2016 per trasmettere le richieste di detrazione fiscale per interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti i cui lavori si siano conclusi nel 2016.
L’ENEA comunica, inoltre, che a disposizione degli utenti c’è un Vademecum specifico aggiornato al 30 Luglio scorso, per ottenere tutte le informazioni del caso.
Il Vademecum, riferito in modo particolare al building automation, ovvero ai dispositivi per il controllo da remoto degli impianti termici, approfondisce diversi punti, tra cui i requisiti generali che deve possedere l’immobile oggetto d’intervento; i requisiti tecnici dell’intervento; le opere agevolabili e la documentazione necessaria.
L’immobile, in particolare, deve essere accatastato (o con richiesta di accatastamento in corso) alla data di richiesta di detrazione; deve essere in regola con il pagamento dei contributi e dev’essere provvisto di impianto di riscaldamento.
L’intervento deve consentire la gestione automatica personalizzata degli impianti di riscaldamento o produzione di acs o climatizzazione estiva, compreso il controllo da remoto tramite canali multimediali.
Le opere agevolabili includono la fornitura e la messa in funzione di tutte le apparecchiature elettriche e murarie atte all’installazione e alla messa in funzione di sistemi di building automation per gli impianti termici all’interno degli edifici.
La documentazione, infine, include una serie di documenti che l’utente deve conservare e altri, invece, che deve consegnare all’ENEA.
In allegato è disponibile il file PDF relativo al vademecum aggiornato al 30 Luglio per i sistemi di building automation, che rientrano nell’Ecobonus 65%.
Da ieri, 6 Settembre 2016, tutti gli utenti hanno infatti la possibilità di inviare la propria documentazione tramite il portale ENEA Finanziaria 2016 che, come specificato in un nostro focus di qualche mese fa, era attivo già da Marzo 2016 per trasmettere le richieste di detrazione fiscale per interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti i cui lavori si siano conclusi nel 2016.
L’ENEA comunica, inoltre, che a disposizione degli utenti c’è un Vademecum specifico aggiornato al 30 Luglio scorso, per ottenere tutte le informazioni del caso.
Il Vademecum, riferito in modo particolare al building automation, ovvero ai dispositivi per il controllo da remoto degli impianti termici, approfondisce diversi punti, tra cui i requisiti generali che deve possedere l’immobile oggetto d’intervento; i requisiti tecnici dell’intervento; le opere agevolabili e la documentazione necessaria.
L’immobile, in particolare, deve essere accatastato (o con richiesta di accatastamento in corso) alla data di richiesta di detrazione; deve essere in regola con il pagamento dei contributi e dev’essere provvisto di impianto di riscaldamento.
L’intervento deve consentire la gestione automatica personalizzata degli impianti di riscaldamento o produzione di acs o climatizzazione estiva, compreso il controllo da remoto tramite canali multimediali.
Le opere agevolabili includono la fornitura e la messa in funzione di tutte le apparecchiature elettriche e murarie atte all’installazione e alla messa in funzione di sistemi di building automation per gli impianti termici all’interno degli edifici.
La documentazione, infine, include una serie di documenti che l’utente deve conservare e altri, invece, che deve consegnare all’ENEA.
In allegato è disponibile il file PDF relativo al vademecum aggiornato al 30 Luglio per i sistemi di building automation, che rientrano nell’Ecobonus 65%.