Speciale 79
Tecnologie Emergenti per la climatizzazione e la generazione di energia
Alcuni contenuti di questo speciale:
ECO STEAM di Baxter, le microturbine a vapore per biomassa

Le microturbine a vapore ECO STEAM di Baxter sono costruite con elevati standard qualitativi che garantiscono affidabilità e stabilità nel funzionamento e nelle prestazioni.
Progettate per produrre energia elettrica da biomassa, da recuperi termici industriali e da solare a concentrazione, e utilizzabili anche come riduttore di pressione, le microturbine a vapore ECO STEAM sono in grado di recuperare fino all’85% del calore fornito per usi termici.
Grazie al particolare profilo aerodinamico che consente il massimo salto entalpico, le microturbine ECO STEAM risultano altamente efficienti, inoltre, necessitano di bassa manutenzione per via delle caratteristiche di progettazione, dei cuscinetti di spinta a bassa velocità, del sistema di controllo reattivo e affidabile e degli ugelli ad alta efficienza.
Le pale sono trattate per prevenire l'erosione del bordo ed esaminate e testate con il metodo Zyglo.
La girante è dotata di cuscinetti di alta qualità con lubrificazione autonoma forzata e sistema di raffreddamento. I componenti essenziali dispongono di sensori di vibrazione le cui rilevazioni possono essere lette sul display del quadro di controllo.
Progettate per produrre energia elettrica da biomassa, da recuperi termici industriali e da solare a concentrazione, e utilizzabili anche come riduttore di pressione, le microturbine a vapore ECO STEAM sono in grado di recuperare fino all’85% del calore fornito per usi termici.
Grazie al particolare profilo aerodinamico che consente il massimo salto entalpico, le microturbine ECO STEAM risultano altamente efficienti, inoltre, necessitano di bassa manutenzione per via delle caratteristiche di progettazione, dei cuscinetti di spinta a bassa velocità, del sistema di controllo reattivo e affidabile e degli ugelli ad alta efficienza.
Le pale sono trattate per prevenire l'erosione del bordo ed esaminate e testate con il metodo Zyglo.
La girante è dotata di cuscinetti di alta qualità con lubrificazione autonoma forzata e sistema di raffreddamento. I componenti essenziali dispongono di sensori di vibrazione le cui rilevazioni possono essere lette sul display del quadro di controllo.