Focus Incentivi
Questo articolo ha più di 3 anni
Disponibile la Scheda di sintesi per la sostituzione dei moduli fotovoltaici
Online la scheda per gli interventi sugli impianti fotovoltaici in Conto Energia

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato un documento inerente alla sostituzione dei moduli fotovoltaici regolati dal Conto Energia, il meccanismo di incentivazione in conto esercizio della produzione di elettricità da fonte solare mediante impianti permanentemente connessi alla rete elettrica.
Gli impianti fotovoltaici infatti possono necessitare di interventi di manutenzione o sostituzione per garantirne l’efficienza produttiva, in quanto i componenti che li costituiscono possono subire un degrado nel tempo.
Sulla base degli interventi di ammodernamento o manutenzione effettuati, il GSE verificherà il mantenimento dei requisiti per l’incentivazione prevista dal Conto Energia.
Per questo motivo il GSE ha pubblicato sul proprio sito il modello della Scheda di sintesi dell’intervento di sostituzione dei moduli fotovoltaici in modo da fornire ai soggetti che intervengono sugli impianti incentivati delle indicazioni utili alla gestione degli interventi.
Solo in caso di azioni significative, che quindi variano le caratteristiche rilevanti dell’impianto, occorre inviare, entro 60 giorni dalla conclusione degli interventi, una comunicazione al GSE allegando la documentazione tecnica dei lavori effettuati.
Tutte le comunicazioni inerenti al sistema di incentivi del Conto Energia devono essere inviate al GSE tramite il Sistema Informativo per l’Acquisizione Dati (SIAD); alla scheda compilata per la sostituzione dei moduli fotovoltaici è inoltre necessario allegare il questionario GEI FTV (Gestione Esercizio Impianti Fotovoltaici) dell’applicativo SIAD.
Una volta terminati i lavori sugli impianti, occorrerà conservare la documentazione per attestare l’entità degli interventi realizzati, in modo tale da permettere al GSE di verificare il mantenimento dei requisiti necessari all’incentivazione.
Terminata questa fase di accertamento, il Soggetto Responsabile degli interventi sugli impianti fotovoltaici riceverà la fattura con gli importi dovuti e le indicazioni per procedere al pagamento del corrispettivo, che varia in base alla potenza incentivata.
Maggiori dettagli sono disponibili al sito del GSE, alla pagina dedicata al Conto Energia; di seguito viene allegato il fac-simile della Scheda di sintesi dell’intervento.
Gli impianti fotovoltaici infatti possono necessitare di interventi di manutenzione o sostituzione per garantirne l’efficienza produttiva, in quanto i componenti che li costituiscono possono subire un degrado nel tempo.
Sulla base degli interventi di ammodernamento o manutenzione effettuati, il GSE verificherà il mantenimento dei requisiti per l’incentivazione prevista dal Conto Energia.
Per questo motivo il GSE ha pubblicato sul proprio sito il modello della Scheda di sintesi dell’intervento di sostituzione dei moduli fotovoltaici in modo da fornire ai soggetti che intervengono sugli impianti incentivati delle indicazioni utili alla gestione degli interventi.
Solo in caso di azioni significative, che quindi variano le caratteristiche rilevanti dell’impianto, occorre inviare, entro 60 giorni dalla conclusione degli interventi, una comunicazione al GSE allegando la documentazione tecnica dei lavori effettuati.
Tutte le comunicazioni inerenti al sistema di incentivi del Conto Energia devono essere inviate al GSE tramite il Sistema Informativo per l’Acquisizione Dati (SIAD); alla scheda compilata per la sostituzione dei moduli fotovoltaici è inoltre necessario allegare il questionario GEI FTV (Gestione Esercizio Impianti Fotovoltaici) dell’applicativo SIAD.
Una volta terminati i lavori sugli impianti, occorrerà conservare la documentazione per attestare l’entità degli interventi realizzati, in modo tale da permettere al GSE di verificare il mantenimento dei requisiti necessari all’incentivazione.
Terminata questa fase di accertamento, il Soggetto Responsabile degli interventi sugli impianti fotovoltaici riceverà la fattura con gli importi dovuti e le indicazioni per procedere al pagamento del corrispettivo, che varia in base alla potenza incentivata.
Maggiori dettagli sono disponibili al sito del GSE, alla pagina dedicata al Conto Energia; di seguito viene allegato il fac-simile della Scheda di sintesi dell’intervento.