Focus Aziende
Domodry Srl
• 28.03.2013
Questo articolo ha più di 3 anni
Deumidificazione a neutralizzazione di carica Domodry®, la soluzione definitiva delle patologie da umidità
Una tecnologia innovativa, frutto di una lunga sperimentazione sul campo soprattutto nell’ambito dei Beni Culturali, per la risoluzione di tutti i problemi legati all'umidità da risalita sulle murature.

Il sistema agisce attraverso un apparecchio di piccole dimensioni – 28x17x6cm- installato all’interno dell’edificio e collegato ad una presa elettrica domestica. Una volta in funzione, Domodry® neutralizza la carica dell’acqua presente nel terreno a contatto con il muro, interrompendo la risalità di nuova acqua e permettendo al muro di asciugarsi tramite evaporazione.
Con il Convegno di apertura, che si è tenuto il 22 Marzo presso il Salone del Restauro di Ferrara , ha preso il via il ciclo di seminari tecnico-formativi (30 eventi itineranti) indirizzati a tutte le categorie tecniche e professionali operanti nel settore edile e dei Beni Culturali.
Tale iniziativa è stata voluta e promossa dalle principali Associazioni italiane preposte alla conservazione e valorizzazione del patrimonio edilizio costruito, tra le quali Consiglio Nazionale degli Architetti, Consulta dei Beni Culturali dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia, Assorestauro, ARI - Associazione Restauratori d’Italia che, insieme ad altri importanti Enti e Associazioni professionali, figurano tra i soggetti patrocinatori del ciclo di eventi.
I seminari tecnici a partecipazione gratuita hanno lo scopo di fornire ai partecipanti un indispensabile aggiornamento sull’avanzamento scientifico e tecnologico attualmente raggiunto nella diagnosi e risoluzione delle patologie da umidità capillare negli edifici, anche allo scopo di dirimere i dubbi e le incertezze ancor oggi diffuse, tra gli addetti ai lavori, sulle varie tecniche attualmente in uso.
Per il calendario degli eventi e la richiesta di pre-iscrizione, scarica il PDF allegato.
L’apparecchio è disponibile in cinque diversi modelli R06-R08-R10-R12-R15 con un differente raggio d’azione sferico da 6 a 15 metri, risultando efficace su tutte le strutture ricadenti all’interno del suo raggio d’azione, a prescindere dalla presenza di muri interni che non costituiscono una barriera al sistema. Gli impulsi generati da Domodry®, inferiori a quelli di un normale elettrodomestico, sono totalmente innocui sia per le persone che per gli animali (l’apparecchio è certificato come bio-edile).
In base alle dimensioni dell’edificio, gli apparecchi possono essere installati singolarmente (impianto singolo) o in modo combinato tra loro (impianto multiplo): ciò consente la massima flessibilità e possibilità di adattamento dell’impianto Domodry® a qualsiasi tipologia di manufatto edilizio, dalla più piccola abitazione al più complesso fabbricato o edificio monumentale.
Eccellenza scientifica Made In Italy che assicura una duplice garanzia: risultato definitivo con formula “soddisfatti o rimborsati” al 100% e garanzia illimitata sul mantenimento dei risultati raggiunti grazie al funzionamento costante dell’impianto Domodry®.
Il sistema Domodry® beneficia della detrazione fiscale del 50% e gode di Iva agevolata al 10%.
Il metodo operativo Domodry
Il sistema rappresenta il primo passo per il completo e definitivo risanamento dell’immobile. Domodry® collabora con il professionista individuando l’applicazione di una metodologia d’intervento rigorosa e scientifica che si articola in diverse fasi:
-Sopralluogo diagnostico per l’individuazione di cause, estensione ed intensità dei fenomeni di umidità presenti nell’edificio, mediante specifiche metodologie di indagine (termografie IR, misurazioni termo igrometriche, prove su campioni di muratura etc)
-Progettazione dell’impianto per la scelta del sistema Domodry® più adatto alle dimensioni dell’edificio da risanare e relativo preventivo di spesa
-Installazione dell’apparecchio Domodry® e collegamento alla presa elettrica.
-Verifica dell’umidità muraria per il monitoraggio della fase di asciugatura, fino a completa deumidificazione
-Telecontrollo (opzionale) dei parametri microclimatici ambientali mediante sonde-
trasmettitori wireless
-Risanamento definitivo (opzionale) con consulenza per il rifacimento o restauro delle superfici murarie
Il Risanamento delle Murature Umide: Workshop Italia 2013
Con il Convegno di apertura, che si è tenuto il 22 Marzo presso il Salone del Restauro di Ferrara , ha preso il via il ciclo di seminari tecnico-formativi (30 eventi itineranti) indirizzati a tutte le categorie tecniche e professionali operanti nel settore edile e dei Beni Culturali.
Tale iniziativa è stata voluta e promossa dalle principali Associazioni italiane preposte alla conservazione e valorizzazione del patrimonio edilizio costruito, tra le quali Consiglio Nazionale degli Architetti, Consulta dei Beni Culturali dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia, Assorestauro, ARI - Associazione Restauratori d’Italia che, insieme ad altri importanti Enti e Associazioni professionali, figurano tra i soggetti patrocinatori del ciclo di eventi.
I seminari tecnici a partecipazione gratuita hanno lo scopo di fornire ai partecipanti un indispensabile aggiornamento sull’avanzamento scientifico e tecnologico attualmente raggiunto nella diagnosi e risoluzione delle patologie da umidità capillare negli edifici, anche allo scopo di dirimere i dubbi e le incertezze ancor oggi diffuse, tra gli addetti ai lavori, sulle varie tecniche attualmente in uso.
Per il calendario degli eventi e la richiesta di pre-iscrizione, scarica il PDF allegato.
