Descrizione
I deumidificatori Fral parete della serie FDW sono apparecchi di alta qualità, caratterizzati da un design elegante e una forte robustezza.
Adatto per la deumidificazione degli ambienti domestici, piccole cantine, taverne, garage, case, negozi, bagni, camere d'albergo.
Sono dotati di una regolazione manuale della umidità e sono pronti per il collegamento ad uno scarico condensa fisso. Hanno un filtro aria ad alta efficienza in poliuretano, lavabile e facilmente sostituibile.
Caratteristiche tecniche
STRUTTURA
La struttura e le lamiere sono zincate a caldo, vengono successivamente verniciate a polveri epossidiche garantendo un’elevata resistenza ed una lunga durata nel tempo.
COMPRESSORE
Il compressore è di tipo alternativo.
CIRCUITO FRIGORIFERO
Evaporatore e Condensatore: la batteria e realizzata in tubi di rame ed alette in alluminio, il passo largo delle alette del condensatore assicura resistenza da polvere, lunga vita alla macchina e facile manutenzione.
POMPA DI SOLLEVAMENTO DELLA CONDENSA ESTERNA
Optional, permette di espellere l’acqua condensata fino ad un’altezza di 3,5 mt rispetto la posizione della macchina. Provvisto di un allarme per il blocco del deumidificatore nel caso di malfunzionamento della pompa.
VENTILATORE
Di tipo assiale, bilanciato staticamente e dinamicamente, resistente e di lunga durata.
FILTRO ARIA
Costituito in poliuretano, il filtro aria è lavabile e facilmente sostituibile.
MICROPROCESSORE
Controlla i cicli di sbrinamento, il temporizzatore del compressore e la scheda allarmi.
PANNELLO CONTROLLO
Il deumidostato è collocato nel lato del dispositivo mentre le spie di funzionamento nella parte frontale.
COLLAUDO
Vengono eseguite prove di tenuta del circuito frigorifero, prove di scarica elettrica e collaudo funzionale su ogni macchina
NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO
Questo deumidificatore soddisfa i requisiti essenziali contenuti nelle Direttive della Comunità Europea 2006/95/CE del 12 dicembre 2006 in materia di sicurezza dei prodotti elettrici da usare in Bassa Tensione; 2004/108/CE del 15 Dicembre 2004 in materia di Compatibilità Elettromagnetica; 2006/42/CE del 17 maggio 2006 in materia di sicurezza delle macchine.
La conformità è dichiarata con riferimento alle seguenti norme tecniche armonizzate:
CEI-EN 60335-2-40, CEI-EN 55014-1, CEI-EN 55014-2.
Si dichiara inoltre che il prodotto è fabbricato in conformità alla Direttiva RoHS in vigore ovvero 2002/95/CE, recepita con il D.lgs 25 luglio 2005 n.151 (articolo 5).
La struttura e le lamiere sono zincate a caldo, vengono successivamente verniciate a polveri epossidiche garantendo un’elevata resistenza ed una lunga durata nel tempo.
COMPRESSORE
Il compressore è di tipo alternativo.
CIRCUITO FRIGORIFERO
Evaporatore e Condensatore: la batteria e realizzata in tubi di rame ed alette in alluminio, il passo largo delle alette del condensatore assicura resistenza da polvere, lunga vita alla macchina e facile manutenzione.
POMPA DI SOLLEVAMENTO DELLA CONDENSA ESTERNA
Optional, permette di espellere l’acqua condensata fino ad un’altezza di 3,5 mt rispetto la posizione della macchina. Provvisto di un allarme per il blocco del deumidificatore nel caso di malfunzionamento della pompa.
VENTILATORE
Di tipo assiale, bilanciato staticamente e dinamicamente, resistente e di lunga durata.
FILTRO ARIA
Costituito in poliuretano, il filtro aria è lavabile e facilmente sostituibile.
MICROPROCESSORE
Controlla i cicli di sbrinamento, il temporizzatore del compressore e la scheda allarmi.
PANNELLO CONTROLLO
Il deumidostato è collocato nel lato del dispositivo mentre le spie di funzionamento nella parte frontale.
COLLAUDO
Vengono eseguite prove di tenuta del circuito frigorifero, prove di scarica elettrica e collaudo funzionale su ogni macchina
NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO
Questo deumidificatore soddisfa i requisiti essenziali contenuti nelle Direttive della Comunità Europea 2006/95/CE del 12 dicembre 2006 in materia di sicurezza dei prodotti elettrici da usare in Bassa Tensione; 2004/108/CE del 15 Dicembre 2004 in materia di Compatibilità Elettromagnetica; 2006/42/CE del 17 maggio 2006 in materia di sicurezza delle macchine.
La conformità è dichiarata con riferimento alle seguenti norme tecniche armonizzate:
CEI-EN 60335-2-40, CEI-EN 55014-1, CEI-EN 55014-2.
Si dichiara inoltre che il prodotto è fabbricato in conformità alla Direttiva RoHS in vigore ovvero 2002/95/CE, recepita con il D.lgs 25 luglio 2005 n.151 (articolo 5).
Documentazione disponibile
