
19.04.2019
Detrazione 65% o conto termico? Incentivi per gli scaldacqua in pompa di calore
Nei link in fondo all'articolo sono sintetizzate le caratteristiche principali dell’Ecobonus 2019 e del Conto Termico 2.0 con riferimento esclusivamente agli scaldacqua in pompa di calore.
Si precisa che le seguenti agevolazioni possono essere applicate anche ad altre tipologie di impianti (pompe di calore per riscaldamento, impianti solari termici, caldaie a pellet, ecc.) che non sono oggetto di questo articolo.
Con Air Combo PRO il risparmio è assicurato
Air Combo PRO è lo scaldacqua in pompa di calore Rossato.
E’ disponibile in tre grandezze da 100, 200 e 300 litri, tutte in classe A+ e con COP maggiore di 3. Tutti i modelli Air Combo PRO soddisfano i requisiti per accedere all’Ecobonus ed al Conto Termico.
Sono, inoltre, inseriti nel Catalogo degli apparecchi domestici del GSE e consentono l’accesso all’iter semplificato per la richiesta del Conto Termico.
La combinazione di Air Combo PRO S con un sistema solare termico consente un risparmio ancora maggiore.
Ecobonus: detrazione 65% per efficientamento energetico
L’Ecobonus consente al beneficiario di detrarre dalle tasse il 65% della spesa sostenuta per un intervento di riqualificazione energetica attraverso l’installazione di uno scaldacqua in pompa di calore per produrre acqua calda sanitaria.
In luogo delle detrazioni i beneficiari possono optare per la cessione del corrispondente credito ai fornitori che hanno effettuato gli interventi.
Lo scopo dell’intervento è la riqualificazione energetica di immobili ESISTENTI (non in costruzione) dotati d’impianti di riscaldamento.
Confrontando i costi dei principali sistemi per la produzione di acqua calda sanitaria (ACS), è evidente che la pompa di calore per acqua sanitaria (PDC ACS) Air Combo PRO è la soluzione più conveniente.
Quali requisiti deve avere uno scaldacqua a pompa di calore:
Conto Termico 2.0
Con il Conto Termico il richiedente ottiene il rimborso di una percentuale dell’investimento realizzato per la sostituzione di scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore.
Il nuovo Conto Termico (2.0) è una misura permanente senza scadenza e pertanto non è influenzata dalle decisioni del governo, come nel caso delle detrazioni. L’incentivo viene direttamente erogato tramite bonifico in un’unica soluzione ed in tempi brevi.
Per l’intervento di sostituzione di scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore, l’incentivo è pari al 40% della spesa sostenuta per l’acquisto. L’incentivo massimo erogabile è pari a € 400 per prodotti con capacità inferiore o uguale a 150 litri ed è pari a € 700 per prodotti con capacità superiore ai 150 litri.
L’ammontare dell’incentivo erogato al Soggetto Responsabile non può eccedere in nessun caso il 65% delle spese sostenute ammissibili.
Quali requisiti deve avere uno scaldacqua a pompa di calore:
le pompe di calore dedicate alla sola produzione di acqua calda sanitaria devono avere un COP ≥ 2,6 misurato secondo la norma UNI EN 16147 (D.M.16/02/2016 All.2)
Quali sono le spese per cui si può ottenere l’incentivo:
Procedura e documentazione, nel link in fondo.
- Incentivi 2019 per gli scaldacqua in pompa di calore
- Scheda tecnica Air Combo pro 200-300 - Scaldacqua a pompa di calore
- Manuale Air Combo pro 200-300 - Scaldacqua a pompa di calore
- Manuale Air Combo pro 100 - Scaldacqua a pompa di calore
- Scheda tecnica Air Combo pro 100 - Scaldacqua a pompa di calore
Si precisa che le seguenti agevolazioni possono essere applicate anche ad altre tipologie di impianti (pompe di calore per riscaldamento, impianti solari termici, caldaie a pellet, ecc.) che non sono oggetto di questo articolo.
Con Air Combo PRO il risparmio è assicurato
Air Combo PRO è lo scaldacqua in pompa di calore Rossato.
E’ disponibile in tre grandezze da 100, 200 e 300 litri, tutte in classe A+ e con COP maggiore di 3. Tutti i modelli Air Combo PRO soddisfano i requisiti per accedere all’Ecobonus ed al Conto Termico.
Sono, inoltre, inseriti nel Catalogo degli apparecchi domestici del GSE e consentono l’accesso all’iter semplificato per la richiesta del Conto Termico.
La combinazione di Air Combo PRO S con un sistema solare termico consente un risparmio ancora maggiore.
Ecobonus: detrazione 65% per efficientamento energetico
L’Ecobonus consente al beneficiario di detrarre dalle tasse il 65% della spesa sostenuta per un intervento di riqualificazione energetica attraverso l’installazione di uno scaldacqua in pompa di calore per produrre acqua calda sanitaria.
In luogo delle detrazioni i beneficiari possono optare per la cessione del corrispondente credito ai fornitori che hanno effettuato gli interventi.
Lo scopo dell’intervento è la riqualificazione energetica di immobili ESISTENTI (non in costruzione) dotati d’impianti di riscaldamento.
Confrontando i costi dei principali sistemi per la produzione di acqua calda sanitaria (ACS), è evidente che la pompa di calore per acqua sanitaria (PDC ACS) Air Combo PRO è la soluzione più conveniente.
Quali requisiti deve avere uno scaldacqua a pompa di calore:
- l’intervento deve configurarsi come sostituzione integrale o parziale del vecchio impianto termico e non come nuova installazione
- lo scaldacqua deve avere COP > 2,6 misurato secondo la norma EN 16147 (come previsto dal punto 3, lettera c), dell’allegato 2 al D.lgs. 28/2011).
Conto Termico 2.0
Con il Conto Termico il richiedente ottiene il rimborso di una percentuale dell’investimento realizzato per la sostituzione di scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore.
Il nuovo Conto Termico (2.0) è una misura permanente senza scadenza e pertanto non è influenzata dalle decisioni del governo, come nel caso delle detrazioni. L’incentivo viene direttamente erogato tramite bonifico in un’unica soluzione ed in tempi brevi.
Per l’intervento di sostituzione di scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore, l’incentivo è pari al 40% della spesa sostenuta per l’acquisto. L’incentivo massimo erogabile è pari a € 400 per prodotti con capacità inferiore o uguale a 150 litri ed è pari a € 700 per prodotti con capacità superiore ai 150 litri.
L’ammontare dell’incentivo erogato al Soggetto Responsabile non può eccedere in nessun caso il 65% delle spese sostenute ammissibili.
Quali requisiti deve avere uno scaldacqua a pompa di calore:
le pompe di calore dedicate alla sola produzione di acqua calda sanitaria devono avere un COP ≥ 2,6 misurato secondo la norma UNI EN 16147 (D.M.16/02/2016 All.2)
Quali sono le spese per cui si può ottenere l’incentivo:
- smontaggio e dismissione dell'impianto esistente
- fornitura, trasporto e posa in opera di tutte le apparecchiature termiche, meccaniche, elettriche ed elettroniche
- opere idrauliche e murarie necessarie per la sostituzione a regola d’arte dell’impianto di produzione di acqua calda sanitaria pre-esistente
- Spese professionali connesse alla realizzazione dell’intervento.
Procedura e documentazione, nel link in fondo.
- Incentivi 2019 per gli scaldacqua in pompa di calore
- Scheda tecnica Air Combo pro 200-300 - Scaldacqua a pompa di calore
- Manuale Air Combo pro 200-300 - Scaldacqua a pompa di calore
- Manuale Air Combo pro 100 - Scaldacqua a pompa di calore
- Scheda tecnica Air Combo pro 100 - Scaldacqua a pompa di calore
Altre news da Rossato SpA

Nuova certificazione per Rossato: Calidia ottiene la H2 Ready!
Calidia ottiene la prestigiosa certificazione H2 Ready dall'Ente Internazionale Kiwa
29.06.2023

Entra nel team Rossato con il nuovo corso formativo Téchne Academy!
Il nuovo corso di formazione per diventare consulenti per le tecnologie per il risparmio e...
04.04.2023

Partecipa al Rossato Store Day per ampliare il tuo business nel settore delle energie rinnovabili
Il 20 aprile a Lomazzo (CO) e il 10 maggio a Roma, Rossato presenta due giornate dedicate...
22.03.2023
