Focus Enti e Associazioni

05.04.2012
Questo articolo ha più di 3 anni

Decreto rinnovabili: AiCARR illustra a Catania le proprie osservazioni

05/04/2012 – Organizzato da AiCARR per il 13 aprile un convegno dedicato ad un tema attuale: “L’attuazione della direttiva RES (Renewable Energy Sources). Opportunità per il risparmio energetico e possibili soluzioni tecnologiche”.

L’evento nasce dalla necessità di presentare e analizzare in modo approfondito le problematiche e le difficoltà sollevate dal D.Lgs. 28/11 relativamente alle rinnovabili termiche andando a recepire la direttiva europea 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili che risulta fondamentale per la futura evoluzione della concezione, progettazione e realizzazione di impianti di climatizzazione nel nostro Paese.

L’obietto di AiCARR è quello di divulgare il documento per fare chiarezza su due problematiche di fondo: la possibile incongruenza del D.LGS 28/11 rispetto alla legislazione sull’efficienza energetica in quanto il decreto si basa sul concetto di energia finale – intesa come l’energia consumata dall’utente finale – mentre la restante legislazione sull’efficienza energetica si basa sul concetto di energia primaria, e la particolarità del clima mite italiano che richiede un approccio diverso rispetto a quello del nord Europa portando ad escludere dalle fonti rinnovabili alcuni tipi di tecnologie meno onerose dal punto di vista energetico.

Nel corso del Convegno verranno presentate possibili soluzioni per la sostenibilità energetica degli impianti.

Convegno AiCARR
“L’attuazione della direttiva RES (Renewable Energy Sources). Opportunità per il risparmio energetico e possibili soluzioni tecnologiche”
13 Aprile 2012 - ore 14:00
Centro Fieristico ETNAEXPO – Sala Conferenze
Centro Commerciale Etnapolis – Contrada Valcorrente – 95032 Belpasso Catania

Per maggiori informazioni: www.aicarr.org

Fonte: AiCARR