Focus Incentivi

25.11.2020
Questo articolo ha più di 3 anni

Dal Ministero 500 milioni € ai Comuni per l’efficientamento energetico

I Comuni riceveranno nel 2021 fondi ministeriali per quasi 500 milioni per la realizzazione di opere finalizzate all’efficientamento energetico e allo sviluppo sostenibile
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 291 del 23 novembre 2020, è ufficialmente entrato in vigore il nuovo Decreto Interministeriale 11 novembre 2020, con il quale il Ministero dell’Interno assegna fondi per investimenti finalizzati all’efficientamento energetico dei Comuni e per il sostegno allo sviluppo territoriale sostenibile.
 
Il Decreto stanzia un nuovo ammontare per circa 500 milioni di € per il 2021, fondi che andranno ai Comuni che sceglieranno di investire in opere pubbliche per l’efficientamento energetico e lo sviluppo territoriale sostenibili.

Tra i primi, il Ministero ammette interventi volti al miglioramento dell’efficienza dell’illuminazione pubblica, al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e dell’edilizia residenziale pubblica, ma anche per l’installazione di impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili.

Gli interventi finalizzati allo sviluppo territoriale sostenibile invece si riferiscono a iniziative per la mobilità sostenibile, per l’adeguamento e la messa in sicurezza delle scuole, degli edifici e del patrimonio edile italiano, ma anche per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
 
Il finanziamento, che nello specifico ha un valore di 497.220.000 di euro sarà suddiviso tra i Comuni beneficiari che saranno tenuti ad iniziare le opere finanziate entro il 15 settembre 2021, pena la revoca del finanziamento concesso.