26.06.2020

Daikin spiega la normativa tecnica ai professionisti della Climatizzazione con un webinar gratuito il 22 luglio

Daikin Italia, la filiale della grande azienda giapponese leader in materia di clima, comfort e benessere, contribuisce a mantenere alto il valore delle attività dei tecnici e professionisti italiani che, anche in un momento delicato come quello che stiamo vivendo, continuano ad impegnarsi al massimo per aumentare il valore della propria attività e delle conoscenze che posseggono.
 
Per questo motivo, anche in modalità remota, proseguono i corsi online proposti da Daikin a tutti gli operatori del settore clima.
Oltre a un fitto calendario di appuntamenti fisici, che prevedono sessioni di esame per la certificazione da frigoristi, organizzate in numerose sedi in tutta la penisola, per il giorno 22 luglio è stato organizzato un interessantissimo webinar gratuito sulla normativa di settore.
 
Organizzato in due parti, ciascuna di quattro ore, il webinar è gratuito ma ha un numero di posti limitato.
Potranno parteciparvi via web tutti gli interessati che si iscriveranno accedendo alle pagine dedicate dal sito Daikinitaly.it.
 
Le due parti del Webinar sulle normative, denominate semplicemente Parte 1 e Parte 2, sono proposte in particolare per gli installatori e i manutentori che desiderano approfondire le proprie conoscenze in merito alla normativa F-gas e al nuovo libretto d’impianto per la climatizzazione.
La normativa di settore, si sa, è argomento delicato e talvolta complesso, ecco perché ricevere formazione gratuita dagli esperti del settore è un’opportunità da non perdere.

Entrambi i corsi si terranno mercoledì 22 luglio 2020.
La Parte 1, dalle ore 9 alle 13, si focalizzerà sulla normativa inerente agli F-gas (CE 517/2014, CE 2067/2015, CE 1517/2007, DPR 146/2018) e fornirà informazioni utili sul registro dell’apparecchiatura e sulla banca nazionale F-gas.
La Parte 2, che si terrà nel pomeriggio, dalle 14 alle 18, approfondirà invece le normative di settore: D.L. 19 agosto 2005, n. 192; D.P.R. 74 del 16/04/2013 e DM 10/02/2014. I relatori forniranno infine esempi pratici di compilazione del nuovo libretto impianto e forniranno cenni sugli aspetti applicativi in ambito regionale.
 

Altre news da Daikin Air Conditioning Italy Spa

Daikin nella A List di CDP per la lotta ai cambiamenti climatici
Grazie all’impegno per la decarbonizzazione della propria attività, Daikin entra nella Cli...
10.02.2022
In Italia due nuovi centri di formazione Daikin
Daikin ha annunciato l’apertura di nuovi centri a Prato e a Bergamo 
09.12.2021
I purificatori d’aria Daikin efficaci contro i virus: la valutazione dell’Institut Pasteur de Lille
Il laboratorio francese ha certificato l’efficacia della gamma Daikin di purificatori d’ar...
03.08.2021
Daikin: decarbonizzare il riscaldamento residenziale con le pompe di calore
Secondo la multinazionale giapponese Daikin le pompe di calore rappresentano la chiave per...
08.06.2021

Scrivi un messaggio a Daikin Air Conditioning Italy Spa

Compila il modulo per ricevere informazioni da parte dell’azienda per prodotti o qualsiasi altra tua richiesta.
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.