Focus Efficienza Energetica
Questo articolo ha più di 3 anni
Costruita in Germania la prima casa che produce il doppio dell’energia consumata

Al numero 87 di Fasanenstrasse, nel centro di Berlino, è nata quella che potrebbe essere la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile, del risparmio energetico e dell’economia domestica allo stesso tempo. Energie-Plus Haus, un progetto da tre milioni di euro, finanziato dal governo tedesco, è il vanto del ministro dei Trasporti Peter Ramsauer, cristiano-conservatore bavarese.
La prima casa al mondo che supera del doppio il proprio fabbisogno energetico, ha una superficie calpestabile di 130 mq ed è pensata per una famiglia tipo: due coniugi e due figli. Le pareti esterne sono completamente ricoperte di pannelli fotovoltaici, una pompa geotermica fornisce energia termica, mentre tutti i materiali impiegati nella costruzione sono ad alto rendimento energetico e completamente riciclabili.
Una casa ad impatto zero, che produce energia per i fabbisogni di una famiglia (inclusa quella per le auto elettriche, in dotazione assieme al fabbricato) e ne immette una certa quantità in rete. Sembrava un’utopia ma oggi è realtà.
La casa perfetta verrà abitata a breve da una famiglia-test. Resta da calcolare – e certo sarà un fattore decisivo per lo sviluppo di questo progetto – quanto potrà costare produrre in serie, vendere o affittare queste nuove case, ma l’eliminazione delle spese energetiche, combinata con un guadagno costante per la vendita di energia prodotta potrebbe bilanciare un prezzo iniziale più alto.