Focus Aziende

Agatos Service S.r.l. 22.11.2022

Vuoi diventare una figura professionale PES PAV PEI? Partecipa al corso CEI 11-27 “Lavori sugli impianti elettrici” di Agatos Service

Il corso, online e della durata di 16 ore, si propone di trasmettere ai partecipanti le conoscenze tecniche per eseguire i lavori elettrici in conformità alla Norma tecnica CEI 11-27

Cosa significano le sigle PES, PAV e PEI? Si tratta di figure professionali con uno specifico grado di competenza, che possono quindi svolgere determinati lavori elettrici sotto tensione:

  • il PES è un lavoratore esperto, dotato di conoscenze tecnico-teoriche e in grado di analizzare e valutare i rischi derivanti dall’elettricità. Può quindi operare fuori tensione e in prossimità di tensione (ossia su quadri parti di impianti elettrici a cui viene tolta tensione durante lo svolgimento del lavoro) o entro una certa distanza dalle parti attive di impianti elettrici in tensione;
  • il PAV è una persona che può effettuare lavori fuori tensione e in prossimità di tensione, sotto la supervisione di una PES;
  • il PEI indica un lavoratore in possesso dell’idoneità a svolgere lavori elettrici sotto tensione, eseguiti su parti attive di impianti elettrici.

Tutte e tre queste figure professionali, in base alla rispettiva qualifica, possono occuparsi solo di lavori su sistemi di categorie 0 (a bassissima tensione nominale minore o uguale a 50 V a corrente alternata o 120 V se continua) e categorie I (a bassa tensione nominale da oltre 50 fino a 1000 V se la corrente si presenta alternata; o da oltre 120 V fino a 1500 V in caso di corrente continua).

 

Quali sono i requisiti per essere ottenere il titolo di PES, PAV, PEI

Secondo il D.Lgs. 81/08 e la normativa CEI 11-27, l’attribuzione della qualifica di PES, PAV e PEI deve essere messa per iscritto dal datore di lavoro, e le figure professionali devono rispettare i seguenti requisiti:

  • devono aver portato a termine l’istruzione necessaria per conoscere a fondo l’impiantistica elettrica, la normativa di sicurezza, i rischi e pericoli connessi ai lavori elettrici;
  • devono aver maturato un’esperienza sul campo, in cui hanno appreso le situazioni caratterizzanti una o più tipologie di lavori elettrici;
  • devono risultare idonee a livello psicologico e fisico e prestare molta attenzione alle attività che svolgono.

 

Il corso online PES PAV PEI CEI 11-27 di Agatos Service

Il primo requisito può essere soddisfatto partecipando al corso online PES PAV PEI CEI 11-27 offerto da Agatos Service, ed è destinato a installatori manutentori responsabili tecnici e a tutto il personale che lavora su impianti elettrici in tensione o fuori tensione, su impianti fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c.

Con questo corso i partecipanti possono apprendere le conoscenze tecniche per eseguire i lavori elettrici in conformità alla norma tecnica CEI 11-27 “Lavori su impianti elettrici”, la norma tecnica che contiene le prescrizioni minime per la sicurezza delle attività di lavoro sugli impianti elettrici e i requisiti minimi di formazione che devono essere posseduti dal personale che svolge questo tipo di lavori.

Il corso, online e della durata di 16 ore, permette agli interessanti di seguire il proprio iter formativo in completa autonomia, in quanto le lezioni possono essere seguite in qualunque posto e in qualsiasi momento.

Documentazione disponibile

Corso PES PAV PEI CEI 11-27
Doc. Commerciale - IT

Richiedi info su questo focus

Vuoi diventare una figura professionale PES PAV PEI? Partecipa al corso CEI 11-27 “Lavori sugli impianti elettrici” di Agatos Service
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.