Focus Aziende

Isolcomit S.r.l. 11.07.2023

Correttori acustici di Isolcomit: il segreto per un ambiente sonoro ottimale

Correttori acustici, baffles e rivestimenti fonoassorbenti di Isolcomit per la creazione di ambienti acusticamente confortevoli 

Il ruolo dei correttori acustici nella creazione di ambienti acusticamente confortevoli è fondamentale. Questi dispositivi sono realizzati con pannelli afonici che possiedono proprietà fonoassorbenti, consentendo di migliorare l’acustica in diversi tipi di ambienti caratterizzati da un’elevata riverberazione, come capannoni industriali, refettori, palestre e openspace. 

I correttori acustici possono essere applicati sia alle pareti che ai soffitti degli ambienti. Sono disponibili in diverse forme, dimensioni e finiture per adattarsi alle esigenze estetiche e funzionali di ogni contesto. Alcuni correttori acustici possono essere protetti da appositi carter forati, che non solo offrono una protezione extra ma contribuiscono anche a un’estetica gradevole. Inoltre, i correttori acustici possono essere verniciati con colori personalizzati per soddisfare le preferenze dei clienti e armonizzarsi con l’ambiente circostante. 

Pannelli baffles indicati per gli ambienti industriali 

Un atro tipo di correttore acustico ampiamente utilizzato sono i pannelli baffles. Questi pannelli sono installati a soffitto e appesi tramite pendini. Sono particolarmente indicati per ambienti industriali in cui la riduzione del rumore è cruciale. I baffles acustici aiutano a controllare la propagazione del suono e a ridurre l’eco, migliorando significativamente la qualità acusti degli ambienti.

Negli ambienti civili come uffici e mense, spesso si utilizzano anche controsoffitti realizzati in lana minerale. Questi controsoffitti fungono da correttori acustici, assorbendo il suono e riducendo la sua riflessione. Ciò contribuisce a creare ambienti più tranquilli e confortevoli, consentendo una migliore comunicazione e concentrazione.   

I correttori acustici per un’acustica ottimale

L’utilizzo di correttori acustici adeguati in vari contesti è fondamentale per garantire un’acustica ottimale e migliorare la qualità dell’ambiente sonoro. Oltre a offrire vantaggi in termini di comfort e benessere, i correttori acustici svolgono un ruolo importante nella sicurezza e nell’efficienza di determinati ambienti, contribuendo a ridurre il rumore di fondo e a prevenire la propagazione indesiderata del suono.

I correttori acustici, come i pannelli afonici, i baffles e i controsoffitti in lana minerale, sono strumenti efficaci per migliorare l’acustica degli ambienti. Attraverso la loro installazione strategica, è possibile ottenere un ambiente sonoro più piacevole, ridurre il rumore e creare spazi più confortevoli e funzionali. 

Per maggiori informazioni contatta l'azienda!
 

Richiedi info su questo focus

Correttori acustici di Isolcomit: il segreto per un ambiente sonoro ottimale
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.