Convegno Climatizzazione Radiante e “Zero Energy Building”
Climatizzazione Radiante e “Zero Energy Building”
• Hotel Corallo
15 Apr 2011
• Riccione
Dopo il successo del primo meeting organizzato a Milano il 2 dicembre 2009, ritorna l´iniziativa di Uponor dedicata alla convegnistica sui temi più caldi del settore, in collaborazione con AICARR e il dipartimento TEBE del Politecnico di Torino.

I relatori:

Sergio Bonalumi - Direttore Generale Uponor

Francesco Causone - ricercatore, Dipartimento di Energetica, Politecnico di Torino

Stefano Corgnati - ricercatore, Dipartimento di Enegetica, Politecnico di Torino

Michele De Carli - ricercatore, Dipartimento di Fisica Tecnica, Università di Padova

Enrico Fabrizio - ricercatore, Dipartimento di Tecnologie Agrarie, Forestali e Ambientali, Università di Torino

Marco Filippi - professore ordinario, Dipartimento di Enegetica, Politecnico di Torino

Alessio Nutricato - Direttore Commerciale Uponor

Gabriele Raffellini - Delegato AICARR Emilia Romagna

Luca Schiavio - Responsabile Indoor Climate, Uponor South West


Anche questa volta la partecipazione al convegno è gratuita, ed è possibile iscriversi online.

A tutti i partecipanti sarà rilasciata in omaggio la "Guida Tecnica alla climatizzazione radiante".

Il programma:

9.00 – Registrazione dei partecipanti

9.15 – Saluto e introduzione: Sergio Bonalumi – Direttore Generale Uponor

9.30 – 9.45 Alessio Nutricato – Direttore Commerciale Uponor - L’Indoor Climate in Italia

9.45 - Sessione Mattina (Moderatore: Ing. Gabriele Raffellini – Delegato AICARR – Emilia Romagna)

9.45 – 10.30 Relazione introduttiva Marco Filippi (professore ordinario, Dip. Energetica, Politecnico di Torino)

La concezione dei sistemi energetici a servizio di uno Zero Energy Building

10.30 – 11.15 Stefano P. Corgnati (professore associato, Dip. Energetica, Politecnico di Torino)

Tecnologie impiantistiche per la climatizzazione e la ventilazione di uno Zero Energy Building

11.15 – 12.00 Luca Schiavio (Uponor Business Group Manager Indoor Climate South West Europe)

Casi di successo della climatizzazione radiante al servizio della “multienergia”

12.00 – 12.30 Dibattito

12.30 – 13.45 Lunch

13.45 - Sessione Pomeridiana (Moderatore: Marco Filippi - Past-President AICARR)

13.45 - 14.00 Gabriele Raffellini (Delegato AICARR Emilia Romagna )

L’utilizzo delle pompe di calore come fonte energetica rinnovabile: l´esperienza normativa dell´Emilia Romagna

14.00 – 14.45 Michele de Carli (ricercatore universitario, Dip. Di Fisica Tecnica, Università di Padova)

Energia da aria, acqua e terra: il ruolo delle pompe di calore

14.45 – 15.30 Enrico Fabrizio (ricercatore universitario, Dip. di Tecnologie Agrarie, Forestali e Ambientali, Università di Torino)

Sistemi energetici integrati per l’edilizia residenziale

15.30 – 16.15 Francesco Causone (assegnista di ricerca, Dip. Energetica, Politecnico di Torino)

Climatizzazione radiante e ventilazione meccanica controllata: comfort e qualità dell’aria

16.15 – 16.45 Dibattito

16.45 – Chiusura dei lavori

Eventi correlati

WORLD REFRIGERATION DAY
26 Giu 2024 -
26 Giu 2024
Enlit Europe
30 Nov 2021 -
02 Dic 2021