Focus Incentivi

18.06.2020
Questo articolo ha più di 3 anni

Conto Termico, al 1 giugno la spesa per il 2020 ha raggiunto i 255 milioni

Nel mese di maggio richiesti 14 milioni di euro di incentivi per il Conto Termico
Seppur con un lieve decremento, al GSE continuano a pervenire numerose le richieste di incentivo previste per il meccanismo del Conto Termico, monitorate attraverso il Contatore del Conto Termico disponibile al sito GSE e aggiornato al 1 giugno. Alla pagina dedicata del sito del Gestore dei Servizi Energetici è possibile osservare l’andamento degli incentivi impegnati attraverso il Conto Termico, cioè quel sistema incentivante che sostiene la realizzazione di interventi di efficienza energetica e impianti termici alimentati a finti rinnovabili presso privati e pubbliche amministrazioni.
 
Dall’avvio del meccanismo fino al 1 giugno 2020 al GSE sono arrivate un totale di 328 mila richieste di incentivo, per un ammontare complessivo di 958 milioni di euro impegnati, di cui 261 milioni richiesti dalla Pubblica Amministrazione e i restanti 697 milioni richiesti dai privati.

Considerando l’incremento di 14 milioni di euro richiesti nell’ultimo mese, l’impegno di spesa per il Conto Termico per il 2020 ha raggiunto 255 milioni. Di questa cifra, 165 milioni di euro sono stati impegnati per interventi realizzati da privati, mentre i restanti 90 milioni sono destinati alla PA, che ne ha prenotati 62 milioni. Queste cifre sono perfettamente in linea con i limiti di spesa annui stabiliti dal Conto Termico per i privati, la PA e per le prenotazioni, che sono stati fissati anche per il 2020 a 700, 200 e 100 milioni.