Focus Incentivi
Questo articolo ha più di 3 anni
Conto Energia: la rata di acconto spiegata sul sito GSE
Per i possessori di impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia il GSE ha creato una nuova sezione in cui chiarisce i dubbi sulla rata d’acconto

Sul sito GSE è stata pubblicata una nuova sezione in cui è possibile comprendere come viene calcolata la rata d’acconto relativa alla tariffa incentivante del Conto Energia per impianti fotovoltaici connessi alla rete.
In linea con il progetto di semplificazione e trasparenza che sta coinvolgendo il Gestore dei Servizi Energetici è stata pubblicata sul sito istituzionale del GSE una nuova sezione che esplica ed illustra le modalità di calcolo della rata di acconto sulla base della produzione storica dell’impianto fotovoltaico.
Attraverso la pagina web dedicata è possibile comprendere esattamente cosa si intende per produzione storica e quali misure di impianto possano essere verificate per calcolare la produzione storica e la rata di acconto. Questa nuova sezione contiene in sostanza le informazioni di base e le risposte ai quesiti ricorrenti che giungono al GSE in tema di Conto Energia.
Non solo, nell’area di supporto al pubblico del portale del GSE è stata inoltre aggiornata la pagina “Come funzionano i pagamenti in conto energia” dalla quale reperire le informazioni di base su questo meccanismo incentivante per il fotovoltaico: qui è possibile scoprire come viene calcolato l’incentivo, come avvengono i pagamenti e come comportarsi nel caso in cui non si riceva il pagamento.
Da questa stessa sezione è poi possibile mettersi in contatto con il servizio clienti GSE in caso di difficoltà nella ricezione del pagamento, il GSE ricorda che per ottenere aiuto in merito al proprio Conto Energia è importante tenere a portata di mano il codice di contratto o il numero di pratica del proprio impianto.
In linea con il progetto di semplificazione e trasparenza che sta coinvolgendo il Gestore dei Servizi Energetici è stata pubblicata sul sito istituzionale del GSE una nuova sezione che esplica ed illustra le modalità di calcolo della rata di acconto sulla base della produzione storica dell’impianto fotovoltaico.
Attraverso la pagina web dedicata è possibile comprendere esattamente cosa si intende per produzione storica e quali misure di impianto possano essere verificate per calcolare la produzione storica e la rata di acconto. Questa nuova sezione contiene in sostanza le informazioni di base e le risposte ai quesiti ricorrenti che giungono al GSE in tema di Conto Energia.
Non solo, nell’area di supporto al pubblico del portale del GSE è stata inoltre aggiornata la pagina “Come funzionano i pagamenti in conto energia” dalla quale reperire le informazioni di base su questo meccanismo incentivante per il fotovoltaico: qui è possibile scoprire come viene calcolato l’incentivo, come avvengono i pagamenti e come comportarsi nel caso in cui non si riceva il pagamento.
Da questa stessa sezione è poi possibile mettersi in contatto con il servizio clienti GSE in caso di difficoltà nella ricezione del pagamento, il GSE ricorda che per ottenere aiuto in merito al proprio Conto Energia è importante tenere a portata di mano il codice di contratto o il numero di pratica del proprio impianto.