Con Wilo l’esercito statunitense combatte contro i "divoratori di energia"

La sostituzione delle vecchie pompe non regolate nella guarnigione di Baumholder in Germania consente di risparmiare ogni anno l’emissione di 750 tonnellate di CO2
Wilo, da anni in prima linea nella riduzione delle emissioni di gas serra attraverso la realizzazione di progetti ecocompatibili che utilizzano pompe ad alta efficienza, ha dato il suo contributo nel nuovo progetto messo in atto dalle forze armate statunitensi per ridurre del 3% annuo il consumo di elettricità, acqua ed energia entro il 2015.
A partire dal 2007, infatti, l’esercito Americano ha adottato una strategia per stabilire un buon esempio riguardo la tutela delle risorse, promuovendo, nelle sue molteplici basi in tutto il mondo, l’ uso attento dell’energia e la riduzione mirata del consumo di quest’ultima.
A tale proposito la guarnigione delle forze armate americane a Baumholder (Renania-Palatinato) si è avvalsa dell’aiuto e dell’esperienza di Wilo per la sostituzione delle pompe non regolate.
La guarnigione in questione ha una popolazione totale di circa 13.700 persone, 4.300 delle quali sono soldati. La struttura include diversi edifici che comprendono un’area militare con quartieri generali, cucine, ospedali ed edifici amministrativi; un’area residenziale con caserme e case plurifamiliari, nonché edifici civili come scuole, asili, ecc. Il fabbisogno totale di energia, pari a 100 milioni di kWh l’anno determina un costo di circa 12,5 milioni di Euro. Il consumo annuale è di circa 33 milioni di kWh, i costi di energia elettrica ammontano approssimativamente a 3,3 milioni di Euro.
In un primo momento è stata analizzata l’attrezzatura delle pompe esistente. Dopodiché Wilo ha realizzato dei calcoli dettagliati sul potenziale di risparmio per ogni vecchia pompa e le conseguenti riduzioni di CO2, offrendo alla guarnigione chiari suggerimenti circa la sostituzione.
Se tutte le pompe inefficienti della guarnigione venissero sostituite da una tecnologia all’avanguardia si potrebbe conseguire un risparmio potenziale annuale complessivo di quasi 1,5 milioni di kWh. Ogni anno si potrebbero evitare più di 750 t di emissioni di CO2. Sostituendo una vecchia pompa "Wilo P 100/200" con una pompa moderna ad alta efficienza "Wilo-Stratos 100/1-12" regolata elettronicamente, è possibile risparmiare circa 10,200 kWh l’anno. Ciò corrisponde a un consumo energetico annuale di due o tre abitazioni monofamiliari.
In un intervento iniziato nel 2008 che icomporta il risparmio energetico e idrico, circa 2.400 pompe di riscaldamento e ad acqua calda secondaria non regolate, caratterizzate da diverse tipologie di costruzione e dimensioni, verranno sostituite, entro il 2015, da pompe a motore ventilato ad alta efficienza o regolate elettronicamente firmate Wilo. Nella sostituzione delle pompe per la distribuzione del calore all’interno degli edifici, saranno utilizzate prevalentemente pompe altamente efficienti a risparmio energetico appartenenti alle serie "Wilo-Stratos" e "Wilo-Stratos ECO". Questi modelli nuovi e all’avanguardia saranno installati al posto delle pompe già esistenti a rotore bagnato non regolate o dei modelli regolati obsoleti.
Le pompe ad alta efficienza per riscaldamento, condizionamento e circolazione di acqua calda secondaria sono dotati di motori EC a speciale risparmio energetico e offrono quindi un’efficienza doppia rispetto a pompe regolate elettronicamente con motori convenzionali. Grazie alla regolazione automatica della portata della pompa in funzione delle condizioni di funzionamento dell’impianto di riscaldamento, anche i costi di energia elettrica si riducono considerevolmente rispetto alle pompe non regolate. Specialmente nel funzionamento a carico parziale, che costituisce quasi il 98 % del tempo di funzionamento di una pompa di riscaldamento, si può raggiungere una notevole riduzione del consumo energetico rispetto a una pompa non regolata.
Fino i primi mesi del 2010 è stato sostituito circa il 15 % delle vecchie pompe, non solo quelle guaste, ma anche, in misura precauzionale, quelle perfettamente funzionanti considerando gli elevati potenziali di risparmio conseguibili con la nuova tecnologia. Dall’inizio del progetto di sostituzione le pompe all’ avanguardia Wilo contribuiscono alla fornitura efficiente del riscaldamento in 51 edifici.
Oggi la nuova tecnologia delle pompe Wilo installate nella guarnigione tedesca consente di risparmiare già circa 125,000 kWh di elettricità all’anno. Entro il 2015, la sostituzione delle pompe dovrà essere ultimata.
A questo progetto globale dell’esercito statunitense presso l’area di Baumholder - che non solo include l’installazione completa delle pompe ad alta efficienza ma anche provvedimenti per il risparmio idrico e l’uso di attrezzature a risparmio energetico- è stato assegnato il Premio per l’Ambiente dello stato federale Renania-Palatinato.
