Focus Enti e Associazioni

Wilo Italia Srl 21.06.2012
Questo articolo ha più di 3 anni

Con le soluzioni di pompaggio Wilo, l’acqua necessaria si trova sempre nel posto giusto, al momento giusto e alla pressione giusta

La pressione idrica nella rete pubblica non sempre è sufficiente a garantire la regolare erogazione d’acqua agli utilizzi. I maggiori disagi si manifestano soprattutto nei momenti di maggiore utilizzo, quando la grande richiesta d’acqua determina un notevole abbassamento della pressione di alimentazione. Per questo motivo è necessario prevedere dei prodotti o sistemi per l’erogazione ottimale dell’acqua, fattore che rappresenta un eccezionale comfort nelle abitazioni e negli edifici.

Tutte le pompe Wilo sono progettate per combinare la più alta facilità d´uso, affidabilità, durabilità e facilità d’installazione come la nuova Wilo EMHIL progettata da Wilo per l’alimentazione idrica, il recupero dell’acqua piovana e l’irrigazione.

Cuore del sistema è la pompa multistadio con idraulica in acciaio inox MHIL, una pompa normalmente aspirante con convertitore di frequenza ElectronicControl completo di valvola di ritegno.

Il sistema di pompaggio Wilo EMHIL viene fornito già pre-assemblato e dotato di cavo elettrico di connessione con spina tipo shucko per un’installazione Plug&Play.

La semplicità di regolazione del sistema è resa possibile da un grande display (32 caratteri) con chiara visualizzazione del testo facilitata da un’illuminazione a 4 LED e da una consultazione semplificata del menù.

Per il nuovo Wilo EMHIL, l’Azienda ha predisposto alcune Funzioni specifiche per agevolare il funzionamento e il controllo del sistema. La Funzione APP consente un’analisi periodica del comportamento del sistema e la regolazione automatica dei parametri di controllo (PID). La Funzione AIS consiste nel funzionamento automatico di breve periodo per prevenire il congelamento dell’idraulica a temperature inferiori ai 5 gradi. Infine la Funzione ART consente un riavvio automatico del sistema in seguito a un guasto.

Grazie ai filtri di cui è dotato, il sistema Wilo EMHIL è conforme alla normativa EMC* (EN 61000-6-2 e 61000-6-3) nell’applicazione domestica.

DATI TECNICI

Pressione max di funzionamento: 10 bar
Campo di regolazione: da 0,5 fino a 12 bar
Classe di protezione: IP 55
Max temperatura fluido: 40°C
Min. temperatura fluido: 0°C
Max temperatura ambiente: 50°C
Alimentazione: 1~230 V, 50/60 Hz

MATERIALI

Corpo pompa EN-GJL-250 (rivestito KTL)
Girante in Acciaio inox 1.4301 (AISI 304)
Albero in Acciaio inox 1.402
Tenuta meccanica SiC/Grafite
Camera stadio in Acciaio inox 1.4301 (AISI 304)


*La Direttiva Europea sulla compatibilità elettromagnetica stabilisce che tutti gli apparati elettrici ed elettronici immessi sul mercato a partire dal 1° gennaio 1996 devono soddisfare i requisiti essenziali di compatibilità elettromagnetica.
Tali requisiti tendono a soddisfare la definizione stessa di compatibilità elettromagnetica, per cui un apparato, componente o installazione elettrica/elettronica è elettromagneticamente compatibile se ha la capacità di funzionare correttamente nel suo ambiente elettromagnetico senza altresì introdurre disturbi che possano interferire con il funzionamento di altre apparecchiature presenti nello stesso ambiente.

Richiedi info su questo focus

Con le soluzioni di pompaggio Wilo, l’acqua necessaria si trova sempre nel posto giusto, al momento giusto e alla pressione giusta
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.