Speciale 69
I sistemi di home and building automation
Alcuni contenuti di questo speciale:
Computherm Tax3: controllo (anche da remoto) e programmabilità

Computherm, una società che da oltre 30 anni produce sistemi di telegestione per impianti tecnologici, presenta la nuova apparecchiatura Tax3, che può essere convenientemente utilizzata per il controllo degli impianti all’interno degli edifici, sia per quanto riguarda le parti centralizzate (centrale termica, condizionamento centralizzato, impianto elettrico, antincendio, ecc..) che le regolazioni microclimatiche dei singoli locali.
Anche in questa applicazione sono fatte salve tutte le funzionalità del sistema di telecontrollo standard Computherm, ossia la visualizzazione e possibilità di intervento in tempo reale, sia locale che remoto, la registrazione storica dei parametri e degli eventi, la gestione di anomalie ed allarmi, mentre in particolare su questa applicazione sono presenti alcune peculiarità rivolte all’utilizzatore finale, quali la possibilità di interagire con la propria sezione di impianto, la possibilità di verificare lo stato funzionale della propria unità abitativa mediante semplici comandi via SMS o con app Android su smartphone. L’operatività può anche avvenire tramite servizi offerti su server via Internet, che permettono svariate funzionalità.
La caratteristica più importante di questa macchina è la sua completa programmabilità, che permette di adattare il sistema a qualsiasi situazione impiantistica, con caratteristiche ritagliate su misura per ciascuna esigenza. Sono comunque già implementate funzionalità standard particolarmente mirate alla gestione, misurazione ed ottimizzazione dei consumi energetici.
Come per altre applicazioni, il sistema è controllato tramite schemi sinottici animati e interattivi dai quali è possibile visualizzare in tempo reale lo stato dell’impianto e variarne i parametri. Questo controllo viene effettuato con un programma particolarmente apprezzato per la sua facilità d’uso, semplice e intuitivo anche per addetti senza conoscenze informatiche specifiche.
Anche in questa applicazione sono fatte salve tutte le funzionalità del sistema di telecontrollo standard Computherm, ossia la visualizzazione e possibilità di intervento in tempo reale, sia locale che remoto, la registrazione storica dei parametri e degli eventi, la gestione di anomalie ed allarmi, mentre in particolare su questa applicazione sono presenti alcune peculiarità rivolte all’utilizzatore finale, quali la possibilità di interagire con la propria sezione di impianto, la possibilità di verificare lo stato funzionale della propria unità abitativa mediante semplici comandi via SMS o con app Android su smartphone. L’operatività può anche avvenire tramite servizi offerti su server via Internet, che permettono svariate funzionalità.
La caratteristica più importante di questa macchina è la sua completa programmabilità, che permette di adattare il sistema a qualsiasi situazione impiantistica, con caratteristiche ritagliate su misura per ciascuna esigenza. Sono comunque già implementate funzionalità standard particolarmente mirate alla gestione, misurazione ed ottimizzazione dei consumi energetici.
Come per altre applicazioni, il sistema è controllato tramite schemi sinottici animati e interattivi dai quali è possibile visualizzare in tempo reale lo stato dell’impianto e variarne i parametri. Questo controllo viene effettuato con un programma particolarmente apprezzato per la sua facilità d’uso, semplice e intuitivo anche per addetti senza conoscenze informatiche specifiche.