Comfort One di VMC Italia: ventilazione, climatizzazione e gestione intelligente dell’aria in un unico sistema
Comfort One di VMC Italia è un unico sistema che rinnova, riscalda, raffresca e deumidifica l’aria, assicurando benessere e qualità in tutta la casa

Comfort One è il sistema sviluppato da VMC Italia che integra ventilazione meccanica controllata, climatizzazione e deumidificazione in un’unica soluzione compatta e tecnologicamente avanzata. Non si tratta di una semplice unità di VMC, ma di un vero e proprio impianto multiservizio capace di garantire aria pulita, temperature ideali e consumi ottimizzati. Grazie a un funzionamento basato sull’impiego dell’aria come unico vettore, Comfort One permette di superare i limiti degli impianti tradizionali, migliorando la qualità della vita all’interno degli edifici residenziali ad alta efficienza energetica.
Una risposta alle nuove esigenze degli edifici moderni
Gli edifici di nuova generazione, caratterizzati da un elevato isolamento termico, richiedono impianti in grado di coniugare efficienza e salubrità. L’aria interna tende infatti a ristagnare, aumentando i rischi legati a umidità, condensa e inquinanti indoor. Comfort One nasce per rispondere a queste sfide: il sistema garantisce un continuo ricambio e filtraggio dell’aria, con filtri ad alta efficienza in grado di trattenere particolato fine e allergeni, mantenendo costante il livello di umidità e migliorando la qualità dell’aria in ogni stagione.
Il cuore del sistema sono le unità LET I – disponibili in diverse versioni e configurazioni – che integrano un recuperatore di calore ad alta efficienza (fino al 90%) e una batteria idronica collegata a pompa di calore esterna. In questo modo Comfort One combina ventilazione, deumidificazione, raffrescamento e riscaldamento in un unico impianto, riducendo costi di installazione e spazi occupati.
Termoregolazione intelligente con Thermolocal
Uno dei punti di forza di Comfort One è il sistema Thermolocal, un dispositivo esclusivo sviluppato per gestire in modo preciso la distribuzione dell’aria nelle diverse stanze. Grazie a un algoritmo interno, Thermolocal modula la portata d’aria per ogni ambiente in base al setpoint impostato dal cliente e alla curva di lavoro del ventilatore. Questo approccio consente di ottenere una termoregolazione puntuale e personalizzata, con il vantaggio di garantire comfort costante anche in edifici pluripiano o con esigenze complesse di climatizzazione.
Oltre a migliorare il benessere abitativo, Thermolocal contribuisce a ridurre in modo significativo i consumi elettrici, ottimizzando l’uso dell’impianto solo dove serve, e abbassa la rumorosità dell’unità grazie alla modulazione delle portate. In questo modo il sistema offre non solo un controllo avanzato delle condizioni climatiche interne, ma anche un’importante ottimizzazione dei costi di gestione e manutenzione.
Controllo elettronico avanzato e gestione da remoto
La gestione di Comfort One è affidata a un’elettronica evoluta, facilmente utilizzabile sia tramite pannello touch screen VMCDISPLAY sia con l’app dedicata Vmc Controller, che consente la regolazione a distanza. L’utente può impostare velocità di ventilazione, modalità estate/inverno, setpoint e fasce orarie, personalizzando il funzionamento in base alle proprie abitudini quotidiane.
Grazie alla connettività, Comfort One non solo garantisce il massimo controllo da parte dell’utente finale, ma offre anche la possibilità di monitoraggio remoto da parte dei tecnici VMC Italia. In caso di anomalie o necessità di assistenza, l’unità può essere controllata a distanza per una diagnosi rapida e sicura, riducendo i tempi di intervento e aumentando l’affidabilità complessiva del sistema.
Flessibilità d’installazione e contesti di utilizzo
Il sistema Comfort One è stato progettato per adattarsi a diverse tipologie di edificio e a differenti modalità di installazione. Le versioni verticali e orizzontali delle unità LET I 15/60 e LET I 25/80 permettono un’installazione sia a pavimento che a controsoffitto, con ingombri contenuti e facilità di integrazione architettonica. Grazie alla possibilità di inserire controsoffitti o pareti in cartongesso, l’impianto risulta completamente invisibile, preservando l’estetica degli ambienti interni.
Le prestazioni, con portate d’aria fino a 800 m³/h e potenze termiche e frigorifere che coprono una vasta gamma di esigenze, rendono Comfort One la soluzione ideale per abitazioni mono e plurifamiliari, ma anche per piccoli complessi residenziali con impianti semi-centralizzati. La possibilità di integrare accessori come filtri elettrostatici ad alta efficienza o sistemi di ionizzazione rende il sistema ancora più performante sul piano della qualità dell’aria, rispondendo pienamente alle richieste di comfort e salubrità degli utenti finali.
Tabella riepilogativa delle prestazioni
Modello | Portata ventilazione | Portata ventilazione + ricircolo | Efficienza recupero calore | Potenza frigorifera | Potenza termica |
---|---|---|---|---|---|
LET I 15/60 | 150 m³/h | 600 m³/h | 86,8% | 4,9 kW | 5,2 kW |
LET I 25/80 | 250 m³/h | 800 m³/h | 87,1% | 7,3 kW | 8,7 kW |
Comfort One: un alleato invisibile per il comfort abitativo
Con Comfort One, VMC Italia mette a disposizione di progettisti, installatori e utenti finali un impianto unico per la gestione integrata del clima e della qualità dell’aria. Le prestazioni elevate, unite alla facilità di installazione e al controllo avanzato, fanno di Comfort One la soluzione ideale per chi cerca efficienza energetica, comfort personalizzato e un ambiente salubre in ogni periodo dell’anno. Un sistema invisibile alla vista, ma determinante per il benessere quotidiano degli spazi abitativi.
Documentazione disponibile
