Focus Aziende

Cozzi Srl 22.06.2011
Questo articolo ha più di 3 anni

Come isolare circuiti idronici e impianti di condizionamento e refrigerazione in modo ottimale

Grazie alla realizzazione di pezzi speciali non è più un problema l’isolamento dei tubi e dei circuiti idronici negli impianti di condizionamento e refrigerazione ma costituisce un’ovvia quanto risaputa necessità per tutti i produttori di componentistica per impianti di riscaldamento e condizionamento, per utenze civili e industriali, e nella fornitura di soluzioni impiantistiche all´avanguardia.

Gli aspetti pratici di questa operazione possono detenere una importanza rilevante ai fini della prevenzione degli scambi di calore con l’esterno e del contenimento dei consumi di energia.

Oggi tutta la produzione Cozzi S.r.l. spazia in tutti i settori della refrigerazione, nei quali si è imposta in veste di leader Europeo per qualità di prodotto.

L´evoluzione tecnologica negli ultimi anni ha reso disponibili sistemi impiantistici con soluzioni e prestazione sempre più elevate che da un lato migliorano sensibilmente il livello di comfort negli ambienti e dall´altro riducono i consumi energetici di valori estremamente interessanti grazie anche all’impiego di materiali innovativi ad elevato risparmio energetico, come per esempio l’utilizzo di POLIETILENE ESPANSO RETICOLATO A CELLULE CHIUSE con certificazione CL1, M1 per rivestire i circuiti idronici e tutti i componenti.

Richiedi info su questo focus

Come isolare circuiti idronici e impianti di condizionamento e refrigerazione in modo ottimale
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.