
30.10.2019
Come compilare il rapporto di controllo e di efficienza energetica tipo1? Lo spiegano gli esperti di Testo SpA
Testo SpA ha organizzato per venerdì 22 novembre 2019 un utilissimo corso, concepito per fornire al tecnico manutentore esperto l’aggiornamento di carattere normativo che sottende ai controlli abitualmente eseguiti in sede di manutenzione ordinaria di un impianto termico domestico a gas. In particolare alla compilazione del Rapporto di Controllo e di Efficienza Energetica tipo 1 (RCEE).
L’aggiornamento si è reso indispensabile dopo le revisioni delle norme UNI 10845:2018 e UNI 10389-1: 2019 e l’imminente revisione anche della norma UNI 11137. Queste tre norme sono quelle citate in caso di impianti termici alimentati da combustibile gassoso. Inoltre ci si propone di mettere in condizione gli operatori del settore di eseguire i controlli e le verifiche nella consapevolezza che obiettivo primario delle loro attività è quello di garantire alla propria clientela un esercizio “sicuro” e “efficiente” del proprio impianto termico. Inoltre si accennerà alla pubblicazione della norma UNI 8065:2019
Il corso è destinato ai dipendenti/titolari di aziende che già svolgono attività di manutenzione sugli impianti termici domestici a gas. Imprese con requisiti tecnico professionali art. 1 lettere c) ; d) ; e). Decreto Ministeriale n°37/08.
Durante la mattinata dedicata al corso tecnico-normativo verranno trattati numerosi argomenti, tra cui:
Per maggiori informazioni sul corso organizzato da Testo SpA invitiamo a visitare il sito dell’azienda a questa pagina.
L’aggiornamento si è reso indispensabile dopo le revisioni delle norme UNI 10845:2018 e UNI 10389-1: 2019 e l’imminente revisione anche della norma UNI 11137. Queste tre norme sono quelle citate in caso di impianti termici alimentati da combustibile gassoso. Inoltre ci si propone di mettere in condizione gli operatori del settore di eseguire i controlli e le verifiche nella consapevolezza che obiettivo primario delle loro attività è quello di garantire alla propria clientela un esercizio “sicuro” e “efficiente” del proprio impianto termico. Inoltre si accennerà alla pubblicazione della norma UNI 8065:2019
Il corso è destinato ai dipendenti/titolari di aziende che già svolgono attività di manutenzione sugli impianti termici domestici a gas. Imprese con requisiti tecnico professionali art. 1 lettere c) ; d) ; e). Decreto Ministeriale n°37/08.
Durante la mattinata dedicata al corso tecnico-normativo verranno trattati numerosi argomenti, tra cui:
- Il campo di applicazione della UNI 10845:2018 e le novità introdotte rispetto alla edizione del 2000.
- Controlli e verifiche obbligatorie in caso di compilazione del RCEE tipo 1.
- Il campo di applicazione della UNI 10389:2019-1 e le novità introdotte rispetto alla edizione del 2009.
- Le tempistiche delle misurazione in campo. UNI 10389:2019-1 punto 5.
- Compilazione del Rapporto UNI 10389:2019-1 punto 7.
- Controlli e verifiche obbligatorie in caso di compilazione del RCEE tipo 1.
- Cenni sulla imminente pubblicazione della edizione 2019 della UNI 11137.
- Controlli e verifiche obbligatorie in caso di compilazione del RCEE tipo 1.
Per maggiori informazioni sul corso organizzato da Testo SpA invitiamo a visitare il sito dell’azienda a questa pagina.
Altre news da Testo S.p.a.

I nuovi appuntamenti con i webinar gratuiti di Testo!
Controllo per impianti di condizionamento e refrigerazione e ventilazione e qualità dell’a...
13.04.2022

Webinar sulla tenuta degli impianti a gas con testo 324
L’appuntamento di marzo con la formazione in diretta streaming sugli strumenti di misurazi...
04.03.2022

Continuano le promozioni per le termocamere testo!
La Promo Termocamere 2022 sarà valida fino al 31 marzo
20.01.2022

Gli strumenti Testo per le misurazioni negli impianti di refrigerazione e condizionamento
Misure precise e veloci con gli strumenti Testo per gli impianti di refrigerazione e condi...
16.12.2021
