Focus Incentivi

05.02.2020
Questo articolo ha più di 3 anni

Chiarimenti alla PA e ai privati sugli incentivi del Conto Termico: due nuove guide GSE

Due documenti diversi, uno per la PA e uno per i privati, aiutano a capire come richiedere in modo efficace gli incentivi del Conto Termico
Arrivano sempre maggiori dettagli dal GSE sulle modalità di richiesta degli incentivi previsti dal Conto Termico. Il Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato due nuove guide che approfondiscono elementi tecnico-normativi necessari per impostare in modo corretto le istanze di incentivo di questo strumento di finanziamento.
 
I due documenti sono indirizzati a due diversi fruitori: da un lato la pubblica amministrazione che intende utilizzare il Conto Termico per il finanziamento di interventi di profonda riqualificazione degli edifici, con una guida che definisce il concetto di edificio nell’ambito del Conto Termico; dall’altro i privati, con un documento che descrive i criteri di corretto dimensionamento degli impianti solari termici per la produzione di ACS nel settore civile.
 
Entrambe le guide GSE per la corretta comprensione e gestione dei meccanismi propri del Conto Termico, ampiamente descrittive e fruibili, sono disponibili in calce a questo focus.
 

Documentazione disponibile

Guida GSE sul Conto Termico - Il concetto di edificio
Focus Tecnici - IT
Guida GSE sul Conto Termico - Criteri di corretto dimensionamento degli impianti solari termici
Focus Tecnici - IT