Focus Leggi/Normative
Ascolta il focus
Camini metallici: le parti 1 e 2 della norma UNI EN 1856 disponibili anche in lingua italiana
Da oggi disponibili in lingua italiana le norme 1856-1 e 1856-2 sui camini metallici, pubblicate da CIG e CTI.

Le prime due parti della norma UNI EN 1856 sui camini metallici sono state tradotte in lingua italiana e pubblicate da CIG e CTI.
Ad annunciarlo l’UNI nel suo sito web, che ha specificato esattamente di cosa trattano entrambe le parti.
La norma UNI EN 1856-1 è relativa ai requisiti di prestazione per i sistemi camino sia a parete singola, che multiparete con condotti interni metallici. Inoltre si specificano requisiti per la marcatura, le istruzioni del fabbricante, le informazioni relative al prodotto e la valutazione di conformità.
La norma UNI EN 1856-2 specifica, invece, i requisiti di prestazione per i condotti interni rigidi o flessibili, i canali da fumo e i raccordi rigidi.
Entrambe le norme sono disponibili sia in formato elettronico che in formato cartaceo:
Ad annunciarlo l’UNI nel suo sito web, che ha specificato esattamente di cosa trattano entrambe le parti.
La norma UNI EN 1856-1 è relativa ai requisiti di prestazione per i sistemi camino sia a parete singola, che multiparete con condotti interni metallici. Inoltre si specificano requisiti per la marcatura, le istruzioni del fabbricante, le informazioni relative al prodotto e la valutazione di conformità.
La norma UNI EN 1856-2 specifica, invece, i requisiti di prestazione per i condotti interni rigidi o flessibili, i canali da fumo e i raccordi rigidi.
Entrambe le norme sono disponibili sia in formato elettronico che in formato cartaceo:
- UNI EN 1856-1:2009 “Camini - Requisiti per camini metallici - Parte 1: Prodotti per sistemi camino”;
- UNI EN 1856-2:2009 “Camini - Requisiti per camini metallici - Parte 2: Condotti interni e canali da fumo metallici”.