Focus Aziende

24.08.2017
Questo articolo ha più di 3 anni

Caldaie a condensazione Atlantic Naema, attente all’ambiente e sempre connesse con il proprio dispositivo mobile

Atlantic presenta la gamma di caldaie murali a condensazione Naema: compatte, in classe A, tre tecnologie integrate per il rispetto della normativa europea Ecodesign.
Atlantic, società francese leader nel comparto multienergia, presenta il proprio assortimento di caldaie murali a condensazione NAEMA, una gamma di apparecchiature compatte, in classe energetica A sia per il riscaldamento sia per la produzione di acqua calda sanitaria, la soluzione ideale per chi desidera un comfort sanitario su misura.
 
È noto che dal Settembre 2015 la normativa prevede l'obbligo di installare unicamente caldaie a condensazione. Tale disposizione fa seguito a un progetto europeo molto più vasto, che intende promuovere l’utilizzo delle energie rinnovabili e migliorare il rendimento energetico dei sistemi di riscaldamento attraverso gli interventi normativi espressi dalla direttiva Europea 2005/32/CE nota come “Eco-Design“. Atlantic ha recepito al meglio queste linee guida, sintetizzando nella caldaia NAEMA ben tre differenti tecnologie, tra loro integrate:
  • Evoline 7 che permette un’ampia modulazione migliorando così la durata di vita della caldaia e diminuendo il numero di accensioni;
  • Hydro Control, basata sul mantenimento in temperatura del circuito primario per limitare il consumo tramite lo scambiatore di calore a piastre ed avere acqua calda sanitaria subito disponibile (secondo lo standard 3  ★★★)
  • Hydro Efficiency, che combina la tecnologia Hydro Control a due serbatoi di stoccaggio in acciaio inox in modo da avere 32 litri di acqua calda istantanea ad una temperatura costante.
 

Navisistem 100, il sistema per la gestione delle regolazioni

 
Le nuove regolazioni introdotte dal sistema NAVISTEM 100H permettono la stima dei consumi sia di riscaldamento che di ACS integrata. L’interfaccia semplice con display retroilluminato permette di gestire uno oppure due circuiti, oltre alla programmazione settimanale. È inoltre possibile impostare la regolazione climatica in funzione della temperatura esterna tramite una sonda opzionale, ottimizzandone così al meglio l’efficienza e conseguire il maggior risparmio energetico.
 
Navistem può essere integrato con i dispositivi Navipass Io, Navilink e Bridge Cozytouch. Grazie a Navilink, comando ambientale modulante, è possibile aumentare il risparmio energetico e il comfort. Esistono diversi modelli che soddisfano varie esigenze, come Navilink A59 che misura e modifica la temperatura ambientale e può gestire la modalità Assenza o Vacanze.
 
 

APP Cozytouch

 
Cozytouch è una speciale applicazione che permette di poter sfruttare pienamente il potenziale della gamma Naema. L'app si scarica gratuitamente da Apple Store o Play Store. Per un corretto funzionamento l'utente deve acquistare il pacchetto "Pack Cozytouch Navipass Io" composto da Navipass Io, dispositivo che si collega alla Naema, Navilink A59, il comando ambiente modulante e infine il Bridge Cozytouch, dispositivo che si collega direttamente al modem di casa (ADSL necessaria). Se si vuole aggiungere una zona, si deve acquistare un Navilink A59 supplementare.
 
 

TyPass ATL, sistema domotico con connessione gateway

 
Inoltre, Atlantic ha lavorato a stretto contatto con Delta Dore per sviluppare un sistema domotico con una connessione gateway TyPass ATL: la comunicazione con il protocollo X3D rende compatibile l’unità ambiente Delta Dore, realizzando così una piena compatibilità in termini di visualizzazione dei consumi, gestione dell’impianto o di impostazione della programmazione oraria.
 
 
L’assortimento di caldaie a condensazione NAEMA offre diverse soluzioni: solo riscaldamento con accumulo esterno, o con produzione di acqua calda sanitaria nelle due varianti con micro-accumulo istantaneo, oppure con accumulo integrato. Tutte le caldaie NAEMA di Atlantic possono essere alimentate sia a gas metano sia a GPL e beneficiano degli incentivi fiscali legati all’Ecobonus, che consentono di portare in detrazione il 65% sulle spese sostenute per la riqualificazione energetica. Queste agevolazioni, confermate per tutto il triennio 2017-2019, permettono di abbattere di oltre 2/3 il costo della caldaia a condensazione.

##GALLERY##