Arriva il Bonus fiere, il rimborso per le imprese italiane che partecipano agli eventi internazionali
Previsto dal decreto Aiuti, il bonus fiere permette alle imprese italiane di recuperare il 50% delle spese sostenute per partecipare agli eventi internazionali tenuti che si terranno in territorio nazionale dal 16 luglio al 31 dicembre 2022
Per incoraggiare e facilitare la partecipazione delle imprese italiane alle manifestazioni più importanti a livello internazionale, il decreto Aiuti ha introdotto il Bonus fiere, una misura che prevede il rimborso parziale di quanto le imprese investiranno per partecipare ad eventi fieristici internazionali che si terranno in territorio nazionale da metà luglio fino alla fine dell’anno.
Per il bonus fiere 2022 sono stanziati in totale 34 milioni di euro: si tratta di contributi a fondo perduto che verranno attribuiti ai vari richiedenti tenendo conto dell’ordine temporale di presentazione delle domande.
Ma quali sono i destinatari di questa misura? Il bonus fiere spetta alle imprese con sede operativa nel territorio nazionale che dal 16 luglio 2022 al 31 dicembre 2022 partecipano a manifestazioni fieristiche internazionali di settore che si terranno in Italia. Il calendario fieristico (qui disponibile) approvato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome contiene tutti gli eventi coinvolti.
Cosa prevede il bonus fiere 2022 e come presentare la domanda
Il bonus fiere prevede un rimborso del 50% (fino ad un massimo di 10.000€) di una serie di spese agevolabili, tra cui la quelle per l’affitto degli spazi espositivi, per le assicurazioni e per gli altri oneri obbligatori, per le attività promozionali a quelle relative al trasporto e al noleggio di impianti.
Anche l’Iva può essere recuperata, ma solo se costituisce un costo effettivo non recuperabile. Nessun rimborso, invece, per imposte e tasse.
Gli interessati potranno presentare la richiesta di accesso al bonus dalle ore 10.00 del 9 settembre; questo sarà un compito esclusivo del legale rappresentante dell’impresa, che potrà presentare la domanda tutti i giorni lavorativi (dal lunedì al venerdì) dalle ore 10.00 alle ore 17.00 tramite un canale telematico creato appositamente all’interno del sito del Mise per la presentazione delle domande per il bonus fiere.
Attenzione però: il bonus spetta per una o più manifestazioni fieristiche, ma può essere richiesto una sola volta da ciascuna impresa, che dovrà richiedere il rimborso entro il 30 novembre 2022.
Ma l’impresa richiedente come riceverà il contributo riconosciuto? Il rimborso spettante verrà erogato direttamente sul conto corrente che verrà indicato dal richiedente in fase di presentazione della domanda.
