Dopo il grande successo dell’edizione 2024, che ha visto la partecipazione di oltre 140 professionisti da più di 21 Paesi, torna l’appuntamento di riferimento per il settore biogas in Europa: Biogas PowerON 2025. La settima edizione della conferenza europea si terrà il 24 e 25 settembre 2025 ad Amburgo, in Germania, e si preannuncia come un’occasione strategica per fare il punto sullo stato dell’arte della filiera e sulle prospettive future.
L’evento sarà caratterizzato da interventi di alto profilo, momenti di confronto tra esperti, case study su progetti in corso e sessioni di networking pensate per favorire il dialogo tra operatori. Una vera piattaforma di aggiornamento, condivisione e crescita per tutti gli attori coinvolti nella produzione, distribuzione e trasformazione del biogas e del biometano.
Temi centrali dell’edizione 2025
Il programma di Biogas PowerON 2025 abbraccia tutte le tematiche più rilevanti per il settore, a partire dalle nuove direttive europee e dagli sviluppi normativi nazionali, fino agli aspetti più tecnici e operativi della produzione. Tra i topic principali:
-
Impatti della Revised Renewable Energy Directive (RED III) sulla filiera del biometano
-
Analisi del target europeo di 35 bcm e progressi post-RePowerEU
-
Biometano e decarbonizzazione dell’industria
-
BioLNG vs iniezione in rete: modelli economici e scenari
-
Evoluzione delle tecnologie di upgrading biogas–biometano e produzione 2G
-
Sicurezza nella produzione e nel trasporto del biometano
-
Ruolo delle infrastrutture gas nella transizione energetica
Un focus particolare sarà dedicato anche alla pianificazione e realizzazione di impianti in full scale, con l’obiettivo di fornire indicazioni pratiche e strumenti utili per chi opera sul campo.
Perché partecipare?
Biogas PowerON 2025 rappresenta un’opportunità unica per ottenere una visione completa del mercato europeo del biogas, in un momento di grande trasformazione. La due giorni è pensata per chi desidera:
-
Approfondire le nuove regolamentazioni europee e nazionali
-
Conoscere le soluzioni tecnologiche più recenti per l’efficienza degli impianti
-
Esplorare modelli di business sostenibili legati al biometano e al BioLNG
-
Fare networking con esperti, aziende, ricercatori e istituzioni
-
Partecipare a discussioni strategiche sul futuro energetico dell’Europa
La conferenza accoglierà professionisti provenienti da tutta la value chain: fornitori di biogas, trader, produttori di feedstock, aziende termoelettriche, EPC contractor, produttori di tecnologie, analisti di mercato e rappresentanti delle istituzioni. Un pubblico altamente qualificato per un confronto concreto e orientato al futuro.
Non perdere questa opportunità! Registrati e acquista il tuo biglietto qui.
Eventi correlati
30 Ott 2025
23 Mag 2025
10 Apr 2025
