Focus Incentivi
Questo articolo ha più di 3 anni
Bando Smart Grid, posticipata al 22 luglio l’apertura dei termini per l’invio delle domande
Posticipata dal DL Liquidità la data di avvio dei termini per la presentazione delle domande per il Bando Smart Grid
Con l’entrata in vigore del Decreto Liquidità, DL n.13 dell’8 aprile 2020, il quale ha sospeso e posticipato i procedimenti e gli atti amministrativi in scadenza, che erano già stati posticipati dal precedente Decreto Cura Italia, è stata disposta una proroga anche per la presentazione delle domande di agevolazione inerenti al Bando Smart Grid, che ora dovranno essere presentate allo sportello online dal 22 luglio al 21 agosto 2020.
Si sposta quindi di un mese la scadenza, dal 22 giugno al 22 luglio 2020, per la consegna della documentazione utile alla partecipazione al bando che finanzierà gli interventi di costruzione, adeguamento, efficientamento e potenziamento delle infrastrutture per la distribuzione energetica necessarie per la creazione di reti elettriche intelligenti in 5 Regioni del Sud d’Italia: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha messo a disposizione il link per l’accesso alla piattaforma informatica attraverso la quale, dal 16 luglio 2020, sarà possibile ottenere le credenziali necessarie per la successiva presentazione delle domande di agevolazione.
Lo ricordiamo, al momento il finanziamento del Bando ammonta a quasi 24 milioni di € finanziati tramite il PON “Imprese e Competitività” 2014-2020 FESR, ma potranno essere eventualmente ampliati con risorse del PON “Imprese e Competitività” 2014-2020 FESR e del Programma Operativo Complementare “Energia e sviluppo dei territori”.
I progetti che si aggiudicheranno il Bando riceveranno agevolazioni concesse sotto forma di sovvenzione diretta. L’agevolazione per ciascun progetto non potrà essere inferiore a 250 mila euro e superiore ai 50 milioni di €.
I dettagli sul Bando Smart Grid, sui progetti ammessi e sulle modalità di partecipazione sono descritte ampiamente nel sito web elaborato ad hoc dal Ministero dello Sviluppo Economico (a questo link).
Si sposta quindi di un mese la scadenza, dal 22 giugno al 22 luglio 2020, per la consegna della documentazione utile alla partecipazione al bando che finanzierà gli interventi di costruzione, adeguamento, efficientamento e potenziamento delle infrastrutture per la distribuzione energetica necessarie per la creazione di reti elettriche intelligenti in 5 Regioni del Sud d’Italia: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha messo a disposizione il link per l’accesso alla piattaforma informatica attraverso la quale, dal 16 luglio 2020, sarà possibile ottenere le credenziali necessarie per la successiva presentazione delle domande di agevolazione.
Lo ricordiamo, al momento il finanziamento del Bando ammonta a quasi 24 milioni di € finanziati tramite il PON “Imprese e Competitività” 2014-2020 FESR, ma potranno essere eventualmente ampliati con risorse del PON “Imprese e Competitività” 2014-2020 FESR e del Programma Operativo Complementare “Energia e sviluppo dei territori”.
I progetti che si aggiudicheranno il Bando riceveranno agevolazioni concesse sotto forma di sovvenzione diretta. L’agevolazione per ciascun progetto non potrà essere inferiore a 250 mila euro e superiore ai 50 milioni di €.
I dettagli sul Bando Smart Grid, sui progetti ammessi e sulle modalità di partecipazione sono descritte ampiamente nel sito web elaborato ad hoc dal Ministero dello Sviluppo Economico (a questo link).
