ATMOsphere Europe Summit
Chi siamo:
La 15ª edizione dell’ATMOsphere Europe Summit è l’appuntamento annuale dedicato alle tecnologie HVAC/R con refrigeranti naturali e soluzioni a zero refrigerante. L’evento si terrà a Padova il 24 e 25 novembre 2025 e rappresenta un punto di riferimento per il settore in Europa.
A chi è destinato:
Il summit è pensato per professionisti e stakeholder del mondo HVAC/R: produttori, utilizzatori finali, progettisti, enti regolatori, ONG, centri di ricerca e stampa specializzata.
Cosa offre:
Il programma si articola in due giornate di conferenze, tavole rotonde, presentazioni tecniche e networking. I temi principali includono regolamentazioni europee (come F-Gas e PFAS), case study su refrigerazione commerciale e industriale, pompe di calore, data center, tecnologie senza refrigerante e soluzioni per il freddo sostenibile.
Non mancheranno momenti di confronto diretto, tra cui sessioni di speed-networking, cocktail di benvenuto e visite tecniche in aziende o impianti selezionati.
Caratteristiche principali:
Il focus sarà sulle opportunità concrete per implementare refrigeranti naturali come CO₂, idrocarburi e ammoniaca, nonché su soluzioni senza refrigerante. L’approccio business-oriented dell’evento lo rende un’occasione ideale per scoprire nuove tecnologie, strategie commerciali e strumenti per affrontare la transizione ecologica del settore.
Distribuzione e partecipazione:
L’evento si svolgerà in presenza presso il Palazzo dei Congressi di Padova. La partecipazione è aperta a operatori del settore, con registrazione obbligatoria. Sono previste formule dedicate per aziende partner, sponsor ed espositori.
Il nostro impegno:
ATMOsphere Europe si impegna a creare un luogo di dialogo tra industria, legislatori e innovatori, per accelerare l’adozione di soluzioni HVAC/R sostenibili, regolamentate e a prova di futuro.
Sostenibilità ambientale:
L’intera edizione 2025 sarà dedicata alla promozione di tecnologie a basso impatto ambientale. L’obiettivo è favorire l’adozione di soluzioni con GWP ridotto o nullo, anticipando i cambiamenti normativi e contribuendo alla decarbonizzazione del settore.
Garanzia e valore per i partecipanti:
Chi partecipa al summit avrà accesso a contenuti di alto valore, dati aggiornati, casi studio internazionali e contatti strategici. Un’opportunità unica per chi vuole essere protagonista nella transizione verso una refrigerazione più pulita, efficiente e competitiva.
